Terremoto in Campania oggi, 31 agosto 2019: scossa M 2.3 in provincia Caserta | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di sabato 31 agosto 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Campania oggi, 31 agosto 2019: scossa M 2.3 in provincia di Caserta
Alle ore 9.56 di oggi, sabato 31 agosto 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Campania con epicentro a 5 km da Francolise, in provincia di Caserta, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il lieve sisma si è verificato a 24 km da Aversa, 27 km da Caserta, 28 km da Giugliano in Campania e a 34 km da Pozzuoli e Afragola.
I comuni limitrofi
Ecco alcuni comuni situati nei pressi di Francolise, epicentro del terremoto, tutti in provincia di Caserta: Carinola (6 km da Francolise), Falciano del Messico (7 km), Sparanise (7 km), Cancello ed Arnone (8 km), Grazzanise (9 km), Santa Maria La Fossa (11 km) e Calvi Risorta (12 km).
Terremoto in Italia, le altre scosse di oggi, 31 agosto 2019
In serata alle ore 20:07 scossa di M. 2.8 a Trevi in provincia di Perugia, ipocentro a 9 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 10 km a sud di Foligno, a 34 km a nord di Terni e a 37 km a sud-est di Perugia. Poco prima, alle ore 20:03 scossa di M. 2.2 a Campello sul Clitunno, sempre in provincia di Perugia, ipocentro 9 km.
Terremoto in Italia oggi, 31 agosto 2019, le scosse strumentali
Alle ore 5:46 di oggi registrata dall'INGV una lieve scossa strumentale di magnitudo 1.6 in Umbria. Epicentro a Trevi, in provincia di Perugia, ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Trevi, 5 km da Castel Ritaldi e Montefalco, 8 km da Campello sul Clitunno, 10 km da Foligno, 34 km da Terni. Alle ore 01:02 lieve evento sismico strumentale di magnitudo 1.7 a Gressoney-La-Trinité, in provincia di Aosta, ipocentro a 13 km di profondità. Evento localizzato a 0 km da Gressoney-La-Trinité, 5 km da Gressoney-Saint-Jean, 75 km a nord ovest di Novara.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 30 agosto 2019, ieri sera scossa in Sicilia
Alle ore 23:30 di ieri sera, venerdì 30 agosto 2019, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Sicilia con epicentro a Caltagirone, in provincia di Catania. Ipocentro a 7 km. Evento localizzato a 2 km da Caltagirone, 8 km da San Michele di Ganzaria, 10 km da Mirabella Imbaccari, 31 km a nord est di Gela, 34 km a nord di Vittoria, 41 km a nord ovest di Ragusa.
Terremoto 30 agosto 2019, scossa M 2.0 in mare
Alle ore 19:48 di ieri sera, inoltre, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in mare, distretto Tirreno meridionale. Epicentro al largo, 68 chilometri ad ovest di Lamezia Terme, 69 km ad ovest di Cosenza, 92 km a nord di Messina, 92 km ad ovest di Catanzaro. Ipocentro a 182 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 29 agosto 2019, scosse nel Lazio
Alle ore 22:48 ed alle 19:07 di giovedì sera l'INGV ha registrato due scosse di terremoto di magnitudo 2.7 e 2.9 nel Lazio con epicentro a Cittareale, in provincia di Rieti. Ipocentro ad 11 e 13 chilometri di profondità. Nello stesso distretto sismico il 27 agosto si era verificata una scossa di magnitudo 3.5 avvertita distintamente dalla popolazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 31 agosto 2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare la situazione sismica sia in Italia che all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16