Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Campania oggi, 5 novembre 2019, scossa M 3.4 avvertita nel Golfo di Salerno – Dati Ingv

Terremoto in Campania oggi, martedì 5 novembre 2019, scossa M 3.4 avvertita nel Golfo di Salerno

Terremoto in Campania oggi, 5 novembre 2019, scossa M 3.4 avvertita nel Golfo di Salerno – Dati Ingv
Terremoto in Campania oggi, 5 novembre 2019, scossa M 3.4 avvertita nel Golfo di Salerno - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Campania oggi, 5 novembre 2019, scossa M 3.4 avvertita nel Golfo di Salerno – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 in Campania alle ore 16:24 di oggi, martedì 5 novembre 2019. Il sisma è stato avvertito in provincia di Salerno. Ipocentro a 22 km di profondità.

I comuni vicini alla scossa

La scossa di terremoto si è verificata in mare, a 19 km da Agropoli e 20 km da Castellabate, località situate entrambe in provincia di Salerno; 28 km a sud ovest di Battipaglia, 30 km a sud di Salerno, 33 km a sud di Cava de’ Tirreni, 40 km a sud est di Castellammare di Stabia, 43 km a sud est di Scafati, 55 km a sud est di Torre del Greco, 56 km a sud di Avellino, 58 km a sud est di Ercolano.

Scossa in mare, nel Tirreno meridionale

Alle ore 12.37 di oggi l’INGV ha rilevato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro a 8 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato 84 km a nord ovest della città di Cosenza.

Terremoto in Sicilia 5 novembre 2019: scossa M. 2.0 sulla Costa Siciliana

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Sicilia alle ore 9:19 di oggi, con epicentro localizzato sulla Costa Siciliana Centro Settentrionale (Palermo), ipocentro ad 1 km di profondità. La scossa si è verificata a 37 km da Bagheria e 40 km da Palermo

Sequenza sismica al confine tra Italia e Svizzera

L’INGV ha registrato nella nottata e nella prima mattinata di oggi una sequenza sismica localizzata al confine tra Svizzera e Italia. Sono state registrate ben 7 scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0 tra le ore 1:54 e 8:47. La scossa di maggiore intensità è stata registrata alle ore 4:36 di M. 3.0 e ipocentro a 11 km. L’evento sismico è stato localizzato tra Sion e Sierre, in Svizzera.

Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, l’INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo superiore a 6.0 nella giornata di oggi, martedì 5/11/2019. Potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo su Centrometeoitaliano.it.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto