Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Campania oggi, 6 dicembre 2019, scossa M 2.8 avvertita in provincia di Napoli – Dati Ingv

Terremoto in Campania oggi, venerdì 6 dicembre 2019, scossa M 2.8 in provincia di Napoli

Terremoto in Campania oggi, 6 dicembre 2019, scossa M 2.8 avvertita in provincia di Napoli – Dati Ingv
Terremoto in Campania oggi, 6 dicembre 2019, scossa M 2.8 in provincia di Napoli - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Campania oggi, 6 dicembre 2019, scossa M 2.8 in provincia di Napoli – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Campania alle ore 1:17 di oggi, venerdì 6 dicembre 2019. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Epicentro a Pozzuoli, in provincia di Napoli, ipocentro a 2 chilometri di profondità.

Scossa avvertita dalla popolazione

La scossa di stanotte è stata avvertita chiaramente dalla popolazione a Pozzuoli ma anche in tutta Napoli dove in alcuni quartieri la gente è scesa in strada. Segnalazioni sono arrivate dal Vomero a Posillipo, dai quartieri di Fuorigrotta e Bagnoli a Quarto, Monteruscello e Bacoli. Non si segnalano fortunatamente danni a persone o cose ma solo un grande spavento, come riporta IlMessaggero

I comuni interessati

Il sisma è stato localizzato dall’Ingv a 6 km da Pozzuoli e Quarto, 7 km da Bacoli, 8 km da Napoli, 9 km da Marano di Napoli e Monte di Procida, 10 km da Calvizzano, Mugnano di Napoli e Qualiano, 11 km da Villaricca, 12 km da Giugliano in Campania, 13 km da Melito di Napoli, Procida e Casavatore, 14 km da Arzano e Sant’Antimo, 15 km da Parete, Casoria, Casandrino, Grumo Nevano e San Giorgio a Cremano, 16 km da Ercolano, 17 km da Aversa, Afragola e Portici.

Terremoto in Sicilia oggi, 6 dicembre 2019, scossa M 2.7

Alle ore 3:20 di oggi, l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Sicilia, nel distretto costa siciliana centro-settentrionale. Epicentro in mare, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato 32 km a nord di Palermo, 38 km a nord di Bagheria, 88 km a nord est di Trapani.

Terremoto nel Lazio 5-6 dicembre 2019, scosse M 2.0 e M 2.1

L’Ingv ha registato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio alle ore 3:35 di oggi. Epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro ad 11 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Amatrice, 7 km da Cittareale, 9 km da Accumoli, 11 km da Montereale, 12 km da Capitignano, 13 km da Campotosto, 15 km da Borbona, 32 km a nord-ovest di L’Aquila, 38 km ad ovest di Teramo. Ieri sera scossa M 2.1 sempre ad Amatrice alle 23:57, ipocentro a 12 km.

Terremoto in Abruzzo 5 dicembre 2019

Ieri sera, alle ore 17:08 l’Ingv ha registrato una scossa di M 2.5 a Cagnano Amiterno (AQ), ipocentro localizzato a 10 km di profondità. L’evento è stato localizzato a 17 km a nord-ovest dell’Aquila, a 46 km a sud-ovest di Teramo e a 50 km a est di Terni.

Le ultime scosse di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda i terremoti all’estero non ci sono da segnalare forti scosse di magnitudo pari o superiore a 6.0 oggi, venerdì 6-12-2019. Su Centrometeoitaliano.it trovate aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto