Terremoto in Campania oggi, mercoledì 31 agosto 2022: scossa M 2.2 ad Ischia - Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 31 agosto 2022: sisma al Sud e non solo, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Scosse di terremoto ad Ischia, tutti i dettagli sugli eventi sismici e cosa sta succedendo
Trema la terra in Campania! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 2.59 di oggi, mercoledì 31 agosto 2022, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 ad Ischia con ipocentro a 0 chilometri di profondità. L'evento sismico, di lieve intensità e quindi non avvertito dagli abitanti locali, ha avuto luogo a 22 km da Pozzuoli, 32 km da Marano di Napoli, 33 km da Napoli, 38 km da Aversa e 41 km da Torre del Greco. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Forio (2 km da Ischia), Lacco Ameno (2 km), Casamicciola Terme (3 km), Serrara Fontana (3 km) e Barano d'Ischia (4 km).
Le altre scosse del giorno
Nella notte di oggi, 31-8-2022, poco prima del sisma di magnitudo 2.2 si è verificato sempre ad Ischia un altro piccolo terremoto di magnitudo 2.1 con ipocentro a 1 chilometro di profondità, anch'esso ovviamente non avvertito dalle popolazioni locali. Nel primo pomeriggio, alle 14:33 e alle 14:49, due scosse di magnitudo 2.1 e 2.0 a Prignano della Secchia, in provincia di Modena, con ipocentri a 18 e 17 km di profondità. Più tardi, alle ore 15:40, scossa di magnitudo 2.3 a Troina, in provincia di Enna, ipocentro a 12 km.
La scossa più intensa di ieri
La scossa di terremoto più intensa registrata in Italia dall'INGV nella giornata di ieri, 30 agosto 2022, è quella di magnitudo 2.8 a Troina, in provincia di Enna, con ipocentro profondo 15 chilometri; si è trattato di uno sciame sismico, avvertito dai cittadini, che ha coinvolto diverse località della zona siciliana dalle prime ore della notte almeno fino al primo pomeriggio. Fortunatamente non ci sono stati né morti né feriti o danni a strutture e cose. CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Sicilia, 15 aprile, due scosse registrate in provincia di Catania: dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 12:02