Scossa di terremoto di magnitudo 5.5 in Cina: i dettagli del sisma a Xinjiang
Forte sisma M 5.5 in Cina: tutti i dettagli della scossa che ha spaventato la popolazione
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto di magnitudo 5.5 in Cina
Trema la terra in Cina: l'ESMC ha rilevato alle ore 16.05 italiane di oggi, venerdì 17 gennaio 2020, una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.5 a sud di Xinjiang, con ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma è stato fortemente avvertito dalla popolazione ma non ha provocato morti né feriti o danni a strutture e cose.
I dettagli sul sisma
La scossa M 5.5 di Xinjiang (città da oltre 20 milioni di abitanti) si è verificata a 105 km da Kashi (Cina, 275mila residenti), 186 km da At-Bashi (Kyrgizstan, 15.300 abitanti), 202 km da Naryn (Kyrgizstan, 52.300 residenti) e 381 km da Almaty (Kyrgizstan, 2 milioni di abitanti).
Terremoto in Italia 17 gennaio 2020: forte scossa M 4.0 avvertita ad Albi (CZ)
Forte scossa di terremoto registrata oggi, venerdì 17 gennaio 2020, dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: alle ore 00.37, infatti, rilevato un sisma di magnitudo 3.8 in Calabria con epicentro a 4 km da Albi, in provincia di Catanzaro, ipocentro profondo 8 chilometri. Il sisma, avvertito dalla popolazione locale ma che non ha provocato morti, feriti o danni (nonostante le numerose chiamate ai vigili del fuoco), si è verificato a 19 km da Catanzaro, 28 km da Lamezia Terme, 40 km da Cosenza e 44 km da Crotone. Molte persone sono scese in strada in preda alla paura. Scuole di ogni ordine e grado chiuse oggi ad Albi, Pentone, Magisano e Zagarise.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, 17 gennaio 2020: scossa M 2.2 in Abruzzo
Alle ore 13.14 di oggi, inoltre, l'INGV ha rilevato una piccola scossa di magnitudo 2.2 in Abruzzo a 5 km da Crognaleto, in provincia di Teramo, ipocentro a 15 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 19 km da L'Aquila e 27 km da Teramo.
Terremoto oggi, 17 gennaio 2020: scossa M 2.7 in provincia di Enna
Alle ore 2:12 di oggi l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in provincia di Enna, epicentro a Troina, ipocentro a 27 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Troina, 8 km da Gagliano Castelferrato, 11 km da Regalbuto e Cerami, 13 km da Agira, 14 km da San Teodoro e Cesarò, 16 km da Capizzi, 17 km da Nissoria, 18 km da Nicosia, 19 km da Centuripe, 50 km a nord ovest di Catania, 52 km ad ovest di Acireale.
Terremoto oggi, 17 gennaio 2020: scossa M 2.3 in provincia di Messina
Alle ore 5:13 di oggi l'INGV ha registrato un sisma di magnitudo 2.3 in provincia di Messina, epicentro in mare, distretto sismico costa siciliana nord orientale. Ipocentro a 129 km di profondità. Evento localizzato a 13 km da Milazzo, 18 km da Barcellona Pozzo di Gotto, Merì e Terme Vigliatore, 19 km da San Filippo del Mela, 20 km da Oliveri, 39 km ad ovest di Messina, 50 km ad ovest di Reggio Calabria, 76 km a nord di Acireale, 88 km a nord di Catania.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Violenta esplosione sulla nave, enorme palla di fuoco si alza in cielo: “Onda d’urto avvertita…”
09 Agosto 2024 | ore 16:01
Crolla parte dell’autostrada: ci sono 19 morti e diversi feriti. Ecco cos’è successo e dove
01 Maggio 2024 | ore 14:05
Esplosione nel ristorante: ci sono morti e feriti. Ecco cos’è successo e dove
13 Marzo 2024 | ore 13:52