Terremoto in Emilia Romagna oggi, 1 ottobre 2021, scossa M 2.2 in provincia di Piacenza | Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.2 registrata oggi in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Emilia Romagna oggi, 1 ottobre 2021, scossa M 2.2 in provincia di Piacenza – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Emilia Romagna alle ore 4:20 di oggi, 1 ottobre 2021. Epicentro a Cerignale, in provincia di Piacenza, ipocentro a 7 chilometri di profondità. Non sono state registrate repliche di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Più tardi, alle 6:52, scossa M 2.5 sulla costa siciliana nord orientale, ipocentro a 122 km. Alle ore 9:28 sisma M 2.0 a Spoleto (PG), ipocentro a 11 km di profondità. Leggi anche: Intensa scossa di terremoto M 5.1 scuote la terra per centinaia di km: epicentro nelle Vanuatu. Dati EMSC del sisma
I comuni coinvolti
Il sisma è stato localizzato a 4 km da Cerignale, 6 km da Corte Brugnatella, 7 km da Ottone, 8 km da Ferriere, 9 km da Coli e Zerba, 11 km da Gorreto e Bobbio, 12 km da Brallo di Pregola, 14 km da Santo Stefano d'Aveto e Rovegno, 15 km da Farini e Fontanigorda, 16 km da Rezzoaglio, 17 km da Fascia, Santa Margherita di Staffora e Menconico, 47 km a nord est di Genova, 49 km a sud ovest di Piacenza. Leggi anche: Terremoto avvertito intensamente nel Mediterraneo, continua a muoversi senza interruzione la terra a Creta
Scossa M 2.6 sul mar Adriatico
Alle ore 1:23 di oggi, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 sul mar Adriatico centrale, ipocentro a 32 chilometri di profondità. Non ci sono comuni coinvolti sulla terraferma nel raggio di 100 chilometri dall'epicentro. Il sisma si è verificato al largo, in mare aperto, vicino alle coste bosniache. Leggi anche: Scossa di terremoto avvertita intensamente nel Mediterraneo. Dati ufficiali EMSC e zone colpite
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri sera scossa M 2.1 in mare
Alle ore 22:09 di ieri sera, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 sul mar Tirreno meridionale. Ipocentro a 88 km di profondità. Evento localizzato 40 km a nord di Messina, 50 km a nord di Reggio Calabria, 86 km a sud ovest di Lamezia Terme.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero, l'INGV non ha registrato scosse di magnitudo superiore a 6.0 nella giornata di oggi, venerdì 1 ottobre 2021. Seguiranno nuovi aggiornamenti. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto in Abruzzo oggi, venerdì 11 aprile 2025: scossa M 2.0 in provincia de L’Aquila | Dati INGV
11 Aprile 2025 | ore 10:24
Terremoto in Italia oggi, giovedì 10 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Aprile 2025 | ore 19:45
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03