Terremoto in Emilia Romagna oggi, 10 marzo 2022, scossa di M 2.0 in provincia Forlì Cesena - Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata oggi in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Forlì Cesena. Le altre scosse registrate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Emilia Romagna oggi, 10 marzo 2022, scossa M 2.0 in provincia di Forlì Cesena
Trema ancora la terra in Emilia Romagna.L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Emilia Romagna alle ore 5:17 di oggi, giovedì 10 marzo 2022. Epicentro a Forlimpopoli, in provincia di Forlì Cesena, ipocentro a 25 km di profondità. Non sono state registrate repliche successive di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Vediamo di seguito i comuni interessati.
I comuni interessati
Il sisma è stato localizzato a 3 km da Forlimpopoli, 6 km da Bertinoro, 9 km da Cesena, 10 km da Forlì, 12 km da Meldola, 16 km da Cervia, 17 km da Gambettola, Montiano, Castrocaro Terme e Terra del Sole, 18 km da Cesenatico, Predappio e Longiano, 24 km a sud di Ravenna, 24 km ad est di Faenza, 36 km ad ovest di Rimini, 40 km ad est di Imola, 68 km ad ovest di Pesaro, 73 km ad est di Bologna, 79 km a nord ovest di Fano.
Scossa M 2.0 in Toscana
Per quanto concerne le altre scosse di oggi, alle ore 3:56, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Radicondoli, in provincia di Siena, con ipocentro a 6 km di profondità. Evento localizzato a 6 km da Radicondoli, 7 km da Chiusdino, 9 km da Montieri, 10 km da Castelnuovo di Val di Cecina, 14 km da Monticiano, 15 km da Casole d'Elsa, 16 km da Monterotondo Marittimo e Pomarance, 18 km da Sovicille, 28 km ad ovest di Siena, 50 km a nord di Grosseto.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 10-3-2022, l'Ingv non ha registrato forti scosse di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it potrete anche consultare gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Abruzzo oggi, venerdì 11 aprile 2025: scossa M 2.0 in provincia de L’Aquila | Dati INGV
11 Aprile 2025 | ore 10:24
Terremoto in Italia oggi, giovedì 10 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Aprile 2025 | ore 19:45
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53