Terremoto in Emilia Romagna oggi, 22 febbraio 2020, scossa M 3.4 in provincia di Reggio Emilia - Dati Ingv
Terremoto oggi in Emilia Romagna, 22 febbraio 2020: scossa intensa avvertita nel pomeriggio con epicentro in provincia di Reggio Emilia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Emilia Romagna oggi, 22 febbraio 2020, scossa M 3.4 in provincia di Reggio Emilia – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nel pomeriggio di oggi sabato 22 febbraio 2020, una intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.4 alle ore 14:31 con epicentro localizzato in provincia di Reggio Emilia nella città di Correggio. La scossa ha avuto ipocentro localizzato a 6 km di profondità. L'evento è stato distintamente avvertito dalla popolazione, molte le chiamate ai VV.FF ma al momento non si registrano danni a persone o cose. La scossa è stata localizzata a 8 km a ovest di Carpi, a 14 km a nord-est di Reggio Emilia e a 18 km a nord-ovest di Modena.
Le altre scosse di oggi, 22 febbraio 2020
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato oggi, sabato 22 febbraio 2020, altre due scosse di magnitudo superiore a 2.0. La prima scossa è stata registrata alle ore 1:39, di magnitudo 2.0 in Veneto, con epicentro a Barbona, in provincia di Padova. Ipocentro a 2 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Barbona, 2 km da Lusia e Sant'Urbano, 5 km da Lendinara, 6 km da Vescovana e Villanova del Ghebbo.
In nottata scossa anche in Piemonte
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Piemonte alle ore 1:53 di oggi, sabato 22 febbraio 2020 è stata registrata dall'Ingv. L'epicentro è stato localizzato a Belforte Monferrato, in provincia di Alessandria, ipocentro a 9 km di profondità. Il sisma si è verificato a 3 km da Belforte Monferrato, 4 km da Rossiglione, 5 km da Ovada, Molare e Tagliolo Monferrato, 6 km da Lerma, 7 km da Cremolino,
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto registrata nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiori a 6.0 nel mondo nel corso della giornata di oggi, sabato 22 febbraio 2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16