Terremoto in Emilia Romagna oggi, sabato 25 gennaio 2020: scossa M 2.9 a Ravenna. Dati INGV

Terremoto in Emilia Romagna oggi, 25 gennaio 2020, scossa M 2.9 avvertita a Ravenna | Le altre scosse registrate in Italia

Terremoto in Emilia Romagna oggi, 25 gennaio 2020, scossa M 2.9 avvertita a Ravenna - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Emilia Romagna oggi, 25 gennaio 2020, scossa M 2.9 avvertita a Ravenna

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Emilia Romagna alle ore 00:41 di oggi, sabato 25 gennaio 2020. Epicentro a Ravenna, sisma avvertito dalla popolazione. Ipocentro a 21 km di profondità.

I comuni interessati

Il sisma è stato localizzato a 12 km da Ravenna, 13 km da Russi, 15 km da Forlì e Forlimpopoli, 16 km da Cervia, 19 km da Bertinoro e Bagnacavallo, 20 km da Cotignola, 21 km a nord di Cesena, 23 km ad est di Faenza, 36 km ad est di Imola, 43 km a nord ovest di Rimini, 69 km ad est di Bologna.

Terremoto oggi, le altre scosse registrate in Italia

In serata, alle 21:17, sisma di magnitudo 2.0 a Vecchiano, in provincia di Pisa, con ipocentro a 7 km di profondità. L'INGV ha registrato oggi anche una doppia scossa di terremoto in Sicilia: alle ore 15.52 sisma di magnitudo 2.2 a Troina, in provincia di Enna, con ipocentro profondo 11 chilometri, e alle ore 12.19 scossa di magnitudo 2.5 a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro a 4 km di profondità. Alle ore 00:17, infine, l'INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.7 nel distretto sismico costa ravennate. Epicentro in mare a 11 km da Ravenna, 17 km da Cervia, 31 km a nord est di Forlì, 31 km a nord di Cesena, 39 km ad est di Faenza, 43 km a nord ovest di Rimini.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 24 gennaio 2020: scossa M 2.4 in Umbria

Alle ore 23.16 di ieri, venerdì 24 gennaio 2020, l'INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.4 in Umbria con epicentro a 4 km da Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 10 chilometri. L'evento tellurico si è verificato a 33 km da Foligno e 43 km da Terni.

Terremoto in Emilia-Romagna venerdì 24 gennaio 2020: scossa M 3.4 vicino Ravenna

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 18.02 di ieri una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 in Emilia-Romagna con epicentro sulla Costa Ravennate (Ravenna). La scossa è stata ben avvertita dalla popolazione e si è verificata sul Mar Adriatico a 13 km da Ravenna e 36 km da Forlì e Cesena.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda l'estero, l'INGV non ha rilevato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel corso della giornata di oggi, sabato 25 gennaio 2020. Sul nostro sito trovate aggiornamenti in tempo reale sulle scosse registrate in Italia ed all'estero.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.