Terremoto in Emilia Romagna oggi, 27 novembre 2019, scossa M 2.3 in provincia di Modena | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 27 novembre 2019

Terremoto in Emilia Romagna oggi, 27 novembre 2019, scossa M 2.3 in provincia di Modena - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Emilia Romagna oggi, 27 novembre 2019, scossa M 2.3 in provincia di Modena

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Emilia Romagna alle ore 1:04 di oggi, mercoledì 27 novembre 2019. Epicentro a Montefiorino, in provincia di Modena, ipocentro a 33 km di profondità.

I comuni più vicini all'epicentro

Il sisma si è verificato a 4 km da Montefiorino, 6 km da Prignano sulla Secchia, 7 km da Polinago, 8 km da Palagano e Toano, 11 km da Lama Mocogno e Serramazzoni, 12 km da Frassinoro, 13 km da Baiso e Carpineti, 15 km da Castellarano, Pavullo nel Frignano e Villa Minozzo, 16 km da Montecreto, 18 km da Riolunato e Viano, 19 km da Casina, 20 km da Sassuolo e Sestola, 34 km a sud di Reggio Emilia, 36 km a sud ovest di Modena, 47 km a sud ovest di Carpi.

Terremoto 27 novembre 2019, doppio sisma in mare

Nel primo pomeriggio di oggi, inoltre, doppio intenso sisma di magnitudo 3.2 e 3.0 rilevato dall'INGV con epicentro al largo del Mar Tirreno Meridionale, all'altezza della Calabria, ipocentro tra 12 e 11 chilometri di profondità. Le scosse si sono verificate in mare a circa 85 km da Cosenza.

Stamattina forte scossa M 6.0 a Creta avvertita anche in Italia

Alle ore 8:23 di stamattina forte terremoto di magnitudo 6.0 registrato dall'Ingv a Creta, ipocentro a 20 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato in Grecia, in mare, vicino all'isola di Creta ed è stato avvertito anche in Italia, in Puglia e Calabria. L'epicentro è stato localizzato a Potamos, a circa 30 km ad ovest delle coste di Creta e 20 km a sud dell’isola di Antikithira.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ieri forte terremoto M 6.2 in Albania, il numero dei morti salito a 23

Ieri un forte terremoto di magnitudo 6.2 (dati Ingv) ha colpito l'Albania, in particolare la città di Durazzo. Il numero delle vittime purtroppo è salito ad almeno 23 morti. Oltre 600 i  feriti, come ha comunicato  il sito dell'emittente locale Tv Klan. Secondo le autorità ci sono ancora decine di dispersi. Il primo ministro albanese Edi Rama ha visitato i feriti in ospedale e gli sfollati. Il governo ha dichiarato oggi giornata di lutto nazionale. Le scuole rimarranno chiuse.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Italia 26 novembre 2019, due scosse in Sicilia

Alle ore 1.16 di ieri, martedì 26 novembre 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Sicilia sulla costa siciliana settentrionale (Messina), ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma si è verificato in mare a 39 km da Messina, 47 km da Reggio Calabria, 60 km da Acireale e 72 km da Catania. Poco dopo, alle ore 3.45, replica di magnitudo 2.0 sempre sulla costa siciliana settentrionale (Messina), con ipocentro a 9 chilometri di profondità.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.