Terremoto in Emilia Romagna oggi, giovedì 5 maggio 2022, scossa M 2.2 in provincia di Modena | Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.2 registrata oggi in Emilia Romana, epicentro in provincia di Modena, a Prignano sulla Secchia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Emilia Romagna oggi, 5 maggio 2022, scossa M 2.2 in provincia di Modena
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto di magnitudo 2.0 e 2.2 in Emlia Romagna alle ore 5:45 e 6:34 di oggi, giovedì 5 maggio 2022. Epicentro a Prignano sulla Secchia, ipocentro a 21 e 22 chilometri di profondità. Si tratta di scosse di lieve intensità, al momento non sono state registrate repliche di magnitudo più intensa. Vediamo di seguito i comuni vicini all'epicentro. Alle 11:40 scossa M 3.1 alle isole Eolie, ipocentro a 8 km. Alle 11:27 sisma M 2.7 sul mar Tirreno meridionale, ipocentro a 238 km.
I comuni interessati
Il sisma di magnitudo 2.2 è stato localizzato a 4 km da Prignano sulla Secchia e Serramazzoni, 8 km da Castellarano, 10 km da Polinago, 12 km da Sassuolo, 13 km da Montefiorino, Fiorano Modenese, Balso e Pavullo nel Frignano, 14 km da Maranello e Lama Mocogno, 15 km da Palagano, 16 km da Viano e Toano, 17 km da Casalgrande, Guiglia e Formigine, 18 km da Carpineti, Castelvetro di Modena e Marano sul Panaro, 19 km da Scandiano, 28 km a sud ovest di Modena.
Scossa M 2.0 in provincia di Parma
Alle ore 7:39 di oggi, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.0 sempre in Emilia Romagna. Epicentro a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma, ipocentro a 60 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Borgo Val di Taro, 10 km da Valmozzola, 11 km da Albareto e Compiano, 14 km da Bedonia e Tornolo, 15 km da Berceto, Bardi e Pontremoli, 17 km da Zeri, 18 km da Varsi, 19 km da Solignano, 44 km a nord di La Spezia.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero nella giornata di oggi, 5 maggio 2022, l'INGV ha registrato un forte terremoto M 6.2 nelle Filippine alle 10:21, ipocentro a 20 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it potrete leggere gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41