Terremoto in Emilia-Romagna oggi, mercoledì 20 ottobre 2021: scossa M 2.5 in provincia di Reggio | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di oggi, mercoledì 20 ottobre 2021: trema la terra in Emilia-Romagna e non solo, i sismi più importanti
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Emilia-Romagna oggi, mercoledì 20 ottobre 2021: scossa M 2.5 nel reggiano
Trema la terra in Emilia-Romagna! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 21.26 di oggi, mercoledì 20 ottobre 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 con epicentro a Viano, in provincia di Reggio Emilia, ipocentro profondo 21 chilometri. Il sisma, avvertito molto lievemente dalle popolazioni locali, si è verificato a 16 km da Reggio Emilia, 25 km da Modena e 32 km da Carpi. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Scandiano (6 km da Viano), Baiso (7 km), Castellarano (8 km), Casalgrande (9 km) e Albinea (9 km), tutti localizzati nel reggiano.
Le altre scosse del giorno
L'INGV ha anche rilevato alle ore 14.08 una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro a 193 chilometri di profondità. In mattinata, alle ore 7.37, sisma di magnitudo 2.1 a Montegallo, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro profondo 13 chilometri. Due le scosse nella notte: magnitudo 2.3 ancora nel Mar Tirreno Meridionale (ore.00.30) con ipocentro a 29 chilometri di profondità e magnitudo 2.2 a Ferriere, nel piacentino, alle ore 02.09 con ipocentro profondo 2 chilometri. In tarda serata, invece, terremoto di magnitudo 2.0 a Visso, nel maceratese, ipocentro profondo 9 chilometri. SCOSSA M 2.9 AL CENTRO ITALIA, TUTTI I DETTAGLI
Le scosse strumentali
L'INGV ha rilevato in Italia oggi, 20-10-2021, una serie di scosse strumentali. Vediamo le più significative. Alle ore 22.29 sisma di magnitudo 1.9 a Visso, nel maceratese, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Sempre in serata, alle ore 21.05, terremoto di magnitudo 1.8 a Viù, in provincia di Torino, ipocentro a 16 chilometri di profondità. Nel pomeriggio, alle ore 18.15, scossa di magnitudo 1.8 a Forlì con ipocentro profondo 24 chilometri. NUOVA COLATA LAVICA DAL VULCANO ALLE CANARIE, COSA STA SUCCEDENDO
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero l'INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 oggi, 20-10-2021. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Sicilia, 15 aprile, due scosse registrate in provincia di Catania: dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 12:02