Terremoto in Friuli Venezia Giulia oggi, venerdì 22 ottobre 2021, scossa M 3.2 in provincia di Udine | Dati Ingv
Scossa di terremoto M 3.2 avvertita in Friuli oggi, epicentro a Tolmezzo, in provincia di Udine
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Friuli Venezia Giulia oggi, 22 ottobre 2021, scossa M 3.2 in provincia di Udine
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 in Friuli Venezia Giulia alle ore 5:17 di oggi, venerdì 22 ottobre 2021. Epicentro a Tolmezzo, in provincia di Udine, ipocentro ad 11 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita dalla popolazione in prossimità dell'epicentro, ma non sono stati registrati danni a persone o cose fortunatamente. Più tardi, slle 8:04 sisma M 2.2 costa calabra sud orientale, ipocentro a 34 km, replica M 2.1 alle 10:53, ipocentro a 36 km. Alle 7:49 scossa M 2.0 a Monte Cavallo (MC), ipocentro a 8 km di profondità. Leggi anche: Terremoto intenso M 3.6 avvertito a Creta, in Grecia: i dati ufficiali EMSC
I comuni interessati
Il sisma è stato localizzato a 3 km da Tolmezzo, 4 km da Zuglio, 5 km da Verzegnis e Arta Terme, 6 km da Cavazzo Carnico, 7 km da Amaro, 8 km da Lauco, 9 km da Villa Santina, 10 km da Sutrio, 12 km da Paluzza, Cercivento, Treppo Carnico, Enemonzo e Moggio Udinese, 13 km da Raveo, Venzone, Ligosullo, Paularo, Preone e Bordano, 43 km a nord ovest di Udine, 60 km a nord est di Pordenone. Leggi anche: Scossa di terremoto al nord dell'Italia, dati ufficiali INGV e zone colpite dal sisma
Scossa M 2.7 sul mar Adriatico
Alle ore 00:10 di oggi, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 sul mar Adriatico centrale, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. La scossa è stata localizzata al largo, in mare aperto. Non ci sono comuni italiani coinvolti sulla terraferma nel raggio di 100 chilometri dall'epicentro. Non ci sono altre scosse da segnalare, seguiranno aggiornamenti. Leggi anche: Terremoto avvertito intensamente dalla popolazione nel Mediterraneo, M 4.3
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto concerne l'estero l'Ingv non sono state al momento registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 oggi, venerdì 22-10-2021. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Sicilia, 15 aprile, due scosse registrate in provincia di Catania: dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 12:02