Terremoto in Friuli-Venezia Giulia oggi, sabato 16 luglio 2022: scossa M 3.2 vicino Pordenone | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di sabato 16 luglio 2022: sisma in Friuli-Venezia Giulia e non solo, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte scossa di terremoto di magnitudo 3.2 avvertita in Friuli-Venezia Giulia: i dettagli del sisma
Trema la terra in Friuli-Venezia Giulia! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 15.30 di oggi, sabato 16 luglio 2022, un'intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Tramonti di Sopra (ex provincia di Pordenone). Il sisma, avvertito dalle popolazioni locali ma che fortunatamente non ha provocato vittime, feriti o altri danni a strutture e cose, si è verificato a 41 km da Pordenone, 47 km da Udine e 82 km da Treviso. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Tramonti di Sotto (6 km da Tramonti di Sopra), Forni di Sotto (10 km), Socchieve (11 km), Ampezzo (11 km), Meduno (12 km) e Frisando (12 km).
Le altre scosse del giorno
L'INGV ha rilevato alle ore 16.15 di oggi, 16-7-2022, un sisma di magnitudo 2.2 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro profondo 32 chilometri. Alle ore 16.11 scossa di magnitudo 2.2 nellaCosta Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria), ipocentro a 135 km di profondità. Alle ore 14.24 scossa di magnitudo 2.0 a Mercatello sul Metauro, in provincia di Pesaro e Urbino, ipocentro profondo 10 chilometri. Alle ore 4.10 terremoto di magnitudo 3.0 al largo delle Isole Eolie (Messina), ipocentro a 254 chilometri di profondità. Seguiranno aggiornamenti.
Le prime scosse di oggi
Alle ore 3.36 di oggi, 16 luglio 2022, l'INGV ha registrato un sisma di magnitudo 2.2 a 11, in provincia di Foggia, ipocentro profondo 11 chilometri e alle ore 2.23 una scossa di magnitudo 2.0 a Preci, nel perugino, ipocentro a 11 chilometri di profondità. Alle ore 1.13 terremoto di magnitudo 2.4 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro profondo 126 chilometri.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero, nella giornata di oggi non sono state registrate scosse di magnitudo 6.0 o superiore. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per rimanere aggiornato sulla situazione sismica in tempo reale in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Sicilia, 15 aprile, due scosse registrate in provincia di Catania: dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 12:02