Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Irpinia del 1980: il terrificante rumore del sisma

di

centro meteo italiano

A distanza di 35 anni, ascoltiamo una terribile testimonianza del forte sisma che devastò l’Irpinia.

audio terremotoTerremoto in Irpinia del 1980: il terrificante rumore del sisma – Il terremoto dell’Irpinia del 1980 fu un violento terremoto che si verificò il 23 novembre 1980 e che colpì la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale. Fu caratterizzato da una magnitudo di circa 6,9 gradi della scala Richter e del X grado della scala Mercalli con epicentro tra i comuni di Teora, Castelnuovo di Conza, e Conza della Campania. Il sisma causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti. Vi proponiamo una registrazione che riuscì a captare il terremoto.

La voce del terremoto è la registrazione di una radio di Avellino dell’epoca, Radio Alfa 102. E’ l’unico audio noto del terremoto del 23 novembre 1980. Una stazione stava registrando musica folk, quando ci fu la scossa di terremoto. Ve la proponiamo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto