
Terremoto in Italia centrale, parla ancora il sismologo Ingv: la sequenza si sta evolvendo. La mappa dettagliata e le dichiarazioni integrali

Terremoto in Italia centrale, parla ancora il sismologo Ingv: la sequenza si sta evolvendo. La mappa dettagliata e le dichiarazioni integrali
Terremoto in Italia centrale, parla ancora il sismologo Ingv: la sequenza si sta evolvendo. Mappa – L’Italia centrale continua, senza sosta, a tremare. Anche nella giornata odierna sono numerosi i sismi registrati dall’Ingv e avvertiti tra i comuni del maceratese e del perugino, laddove la sequenza prosegue indisturbata e senza sosta. All’interno di un importante aggiornamento pubblicato dal noto sismologo dell’Ingv, Alessandro Amato, viene spiegato che << Un mese fa avevo mostrato le 12 mappe di sismicità del centro Italia dal 15 agosto 2016 al 14 agosto 2017. Questa è quella del 13° mese (15 agosto – 14 settembre 2017). Nel periodo ci sono stati 6 aftershocks con magnitudo ≥3, tutti ai bordi nord e sud della zona attiva (Montecavallo nelle Marche e Campotosto in Abruzzo). Questo andamento è abbastanza caratteristico di molte sequenze; potrebbe indicare che la parte centrale ha rilasciato il grosso dell’energia accumulata. Potrebbe. Lo sapremo solo nei prossimi mesi >>.
All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è presente il rapporto dettagliato sugli ultimi sismi registrati nel nostro paese.