Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Italia, il sud continua a tremare. Ecco i dati

La terra trema nel sud Italia. Ecco le ultime scosse registrate dall'INGV

Terremoto in Italia, il sud continua a tremare. Ecco i dati
Terremoto in Italia, il sud continua a tremare. Ecco i dati. Fonte foto: latinaquotidiano.it

Terremoto in Italia, le ultime scosse registrate al sud

Nelle ultime ore nell’Italia del sud si sono registrate alcune scosse di terremoto. Alle 07:41, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 2.0 a Camporeale, in provincia di Palermo, con ipocentro a 8 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 29 km a sud-ovest di Palermo, a 37 km a ovest di Bagheria, a 55 km a est di Trapani e a 57 km a nord est di Mazara del Vallo. Alle ore 6:17, invece, lieve sisma di magnitudo 1.9 nel distretto costa cilentana, ipocentro a 22 km. Epicentro in mare, ad 11 km da Centola, 12 km da Camerota, 15 km da Pisciotta, 17 km da San Mauro la Bruca, 18 km da San Giovanni a Piro, 19 km da Celle di Bulgheria, 75 km a sud est di Battipaglia, 88 km a sud ovest di Potenza, 89 km a sud est di Salerno, 94 km a sud est di Cava de’ Tirreni.

Terremoto Italia mercoledì 20 marzo 2019

Alle ore 15:50 di ieri pomeriggio scossa di terremoto M 2.6 a Milo, in provincia di Catania, con ipocentro ad 1 km di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 12 km da Milo e Zafferana Etnea, 13 km da Sant’Alfio, 14 km da Manetto, Randazzo e Bronte, 15 km da Sanata Venerina, 23 km a nord ovest di Acireale, 30 km a nord di Catania. Alle ore 08:22, scossa di terremoto di magnitudo 1.6 nel distretto Stretto di Messina (Reggio Calabria, Messina). L’evento sismico è stato localizzato a 10 km a sud-ovest di Reggio Calabria, a 19 km a sud di Messina, a 60 km a nord-est di Acireale e a 74 km a nord-est di Catania.

Terremoto oggi 21 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, giovedì 21-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Meteo Venerdì 22 marzo 2019

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto