Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Umbria oggi 13 ottobre 2019: scossa M. 2.4 in provincia di Perugia | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 13 ottobre 2019

Terremoto in Umbria oggi 13 ottobre 2019: scossa M. 2.4 in provincia di Perugia | Dati INGV
Terremoto in Italia oggi, 13 ottobre 2019: le scosse più importanti di giornata - Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Umbria, 13 ottobre 2019: scossa M. 2.4 a Spoleto in provincia di Perugia

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella serata di oggi, 13 ottobre 2019 alle ore 23:29 una scossa di terremoto di M.2.4 con epicentro localizzato nella città di Spoleto in provincia di Perugia. La scossa ha avuto un ipocentro localizzato a 8 km. L’evento è stato localizzato a 21 km a sud di Foligno, a 25 km a nord-est di Terni e a 48 km a sud-est di Perugia.

Terremoto Italia 13 ottobre 2019: le scosse di giornata

Oggi, domenica 13 ottobre 2019, non sono state rilevate in Italia scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Lo stesso INGV ha però registrato alcune scosse strumentali (magnitudo inferiore a 2.0). Ecco le più importanti.

Le scosse strumentali di domenica 13 ottobre 2019

La scossa strumentale più intensa delle prime ore di domenica 13 ottobre 2019 è stata rilevata alle ore 5.32 in Val d’Aosta: magnitudo 1.7 con epicentro a Courmayeur, in provincia di Aosta, ipocentro a 8 chilometri di profondità. Altro sisma di magnitudo 1.7 è stato segnalato alle ore 8.04 nel Lazio con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 9 chilometri.

Da segnalare anche quattro scosse di magnitudo 1.6: la prima alle ore 3.23 in Sicilia a Camporeale (in provincia di Palermo), la seconda alle ore 8.53 in Calabria a Caraffa di Catanzaro (in provincia di Catanzaro), la terza alle ore 9.52 sempre in Sicilia ma ad Alcara li Fusi (in provincia di Messina) e l’ultima alle ore 11.45 nel Lazio ad Amatrice (in provincia di Rieti).

Terremoto 12 ottobre 2019: scossa in Abruzzo

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 14.29 di ieri, sabato 12 ottobre 2019, una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 con epicentro localizzato a Capitignano, in provincia de L’Aquila. L’ipocentro del sisma è stato localizzato a 11 km di profondità. L’evento è stato localizzato a 19 km a nord-ovest dell’Aquila, a 38 km a ovest di Teramo e a 54 km a est di Terni.

Terremoto 12 ottobre 2019, sisma in mare

Nella serata di oggi, alle ore 21.30, l’INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.2 sulla Costa siciliana nord orientale (Messina), ipocentro profondo 122 chilometri. Il sisma si è verificato in mare a 18 km da Messina e 30 km da Reggio Calabria.

Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo

Non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel mondo nella giornata di oggi, domenica 13 ottobre 2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto