Terremoto in Italia oggi, 15 ottobre 2019: le scosse più importanti | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di martedì 15 ottobre 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Italia martedì 15 ottobre 2019: le scosse di giornata
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha rilevato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 nelle prime ore di oggi, martedì 15 ottobre 2019. Sono state però registrate delle scosse strumentali. Ecco le più importanti.
Le scosse strumentali in Italia di martedì 15 ottobre 2019
La scossa strumentale più intensa si è verificata alle ore 7.52 di oggi: magnitudo 1.7 in Basilicata con epicentro a 3 km da Abriola, in provincia di Potenza, ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma si è verificato a 17 km da Potenza. Altra scossa da segnalare è quella di magnitudo 1.6, delle ore 2.29, in Abruzzo a 5 km da Magliano de' Marsi, in provincia de L'Aquila, ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico si è verificato a 27 km da L'Aquila. Infine alle ore 00.42 scossa strumentale di magnitudo 1.5 nelle Marche con epicentro a 6 km da Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ipocentro 11 chilometri. Il sisma si è verificato a 25 km da Foligno, 51 km da Terni e 53 km da Perugia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 14 ottobre 2019: scossa M. 2.6 in Basilicata
Nella giornata di ieri, lunedì 14 ottobre 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 (alle ore 19:37) con epicentro localizzato nella città di Pignola, in provincia di Potenza (Basilicata). La scossa ha avuto un ipocentro localizzato a 18 km di profondità. L'evento tellurico è stato localizzato a 8 km a sud di Potenza, a 66 km a ovest di Matera, a 67 km a ovest di Altamura e a 71 km a est di Battipaglia.
Terremoto 14 ottobre 2019, sisma in mare
L'INGV ha registrato in serata, alle ore 22:42, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 con epicentro localizzato sul Mar Tirreno Meridionale, ipocentro a 297 km. L'evento, verificatosi in alto mare, è stato localizzato a 91 km a nord-ovest di Messina
Gli altri terremoti di lunedì 14 ottobre 2019: doppia scossa in provincia di Rieti
L'INGV ha registrato una doppia scossa di terremoto nella mattinata di lunedì 14 ottobre 2019. Il primo evento è stato registrato a Cittareale, in provincia di Rieti, di magnitudo 2.5 con ipocentro a 13 km di profondità. La scossa è stata seguita da una replica alle ore 11.02 di magnitudo 2.6 nel Lazio con epicentro a 4 km da Cittareale, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 14 chilometri. Il sisma si è verificato a 38 km da L'Aquila, 42 km da Teramo, 45 km da Terni e 52 km da Foligno.
Terremoto in Italia 14 ottobre 2019, le scosse strumentali
L'INGV ha registrato anche diverse scosse strumentali. La maggiore, di magnitudo 1.5, è stata localizzata a Moio Alcantara, in provincia di Messina, alle ore 4:47. Ipocentro a 25 km di profondità. Evento localizzato a 6 km da Moio Alcantara, 8 km da Randazzo, 9 km da Malvagna e Santa Domenica Vittoria, 10 km da Castiglione di Sicilia e Roccella Valdemone, 11 km da Linguaglossa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Alle ore 00.23 di oggi, martedì 15 ottobre 2019, l'INGV ha rilevato una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 in Indonesia, al largo dell'isola Sumatra (zona sud), ipocentro profondo 20 chilometri. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, martedì 1° aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 19:19
Terremoto oggi in Italia, 14 marzo 2025: scosse in varie regioni, la più forte in Basilicata
14 Marzo 2025 | ore 18:46
Terremoto oggi Italia, 8 febbraio 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
08 Febbraio 2025 | ore 20:26
Terremoto Italia oggi, 4 gennaio 2025: scosse da Nord a Sud – Dati dell’Ingv
04 Gennaio 2025 | ore 19:25