Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 21 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Italia oggi, 18 marzo 2020, il riepilogo delle scosse registrate – Dati Ingv

Terremoto in Italia oggi, 18 marzo 2020, il riepilogo delle scosse registrate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Terremoto in Italia oggi, 18 marzo 2020, il riepilogo delle scosse registrate – Dati Ingv
Terremoto in Italia oggi, 18 marzo 2020, il riepilogo delle scosse registrate - Dati Ingv, Foto @OpenStreetMap Contributors

Terremoto in Italia oggi, 18 marzo 2020, il riepilogo delle scosse registrate – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica in Italia nel corso della notte e della prima parte della mattinata di oggi, mercoledì 18 marzo 2020.

Terremoto in Italia oggi, 18 marzo 2020, le scosse strumentali

L‘Ingv ha registrato alcuni eventi sismici strumentali di magnitudo pari o superiore a 1.5: alle ore 5:41 di oggi sisma strumentale M 1.5 a Ceppaloni, in provincia di Benevento, con ipocentro a 12 km. Alle 4:27 scossa strumentale M 1.9 in Umbria, con epicentro a Castel Ritaldi, in provincia di Perugia, ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Castel Ritaldi e Montefalco, 6 km da Giano dell’Umbria, 9 km da Trevi, Bevagna e Gualdo Cattaneo, 11 km da Campello sul Clitunno, 12 km a sud ovest di Foligno. Alle ore 00:33 sisma strumentale M 1.6 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 13 km di profondità.

Terremoto 17 marzo 2020: scossa M 2.1 in Sicilia

Alle ore 12.14 di ieri l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di  magnitudo 2.1 in Sicilia con ipocentro a 4 km da Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Ipocentro profondo 12 chilometri. Il sisma si è verificato a 4 km da Zafferana Etnea, 5 km da Trecastagni e Santa Venerina, 9 km da Acireale e 18 km da Catania.

Terremoto in Calabria 17 marzo 2020: scossa M 3.9 avvertita in provincia di Cosenza

Alle ore 1.52 di ieri l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 in Calabria. Epicentro nel disretto costa Calabra sud occidentale. Ipocentro profondo 33 chilometri. Il sisma è stato avvertito anche sulla terraferma e si è verificato a 7 km da Nocera Terinese, 8 km da Falerna, 9 k da San Mango d’Aquino, 11 km da Amantea e Cleto, 12 km da San Pietro in Amantea, Gizzeria e Aiello Calabro, 21 km da Lamezia Terme, 32 km da Cosenza, 46 km da Catanzaro e 90 km da Crotone.

L’ultima forte scossa di terremoto registrata nel mondo

Nella giornata di oggi, mercoledì 18 marzo 2020 è stata registrata alle 4:13 una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 alle isole Vanuatu. Ipocentro a 190 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it trovate tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto