Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Italia oggi, 26 luglio 2019, scossa M 3.7 Mar Ionio | Dati INGV

Terremoto in Italia oggi, venerdì 26 luglio 2019, scossa M 3.7 mar Ionio 

Terremoto in Italia oggi, 26 luglio 2019, scossa M 3.7 Mar Ionio | Dati INGV
Terremoto in Italia oggi, 26 luglio 2019, scossa M 3.7 mar Ionio, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Italia oggi, 26 luglio 2019, scossa M 3.7 mar Ionio

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto di magnitudo 3.7 e 2.4 nel distretto mar Ionio settentrionale alle ore 6:07 e 6:20 di oggi, venerdì 26 luglio 2019. Ipocentro a 19 e 20 chilometri di profondità. Gli eventi si sono verificati al largo, nessun comune coinvolto sulla terraferma.

Terremoto Calabria 26 luglio 2019: scossa in provincia di Reggio Calabria

Alle ore  15.07 di oggi, inoltre, l’INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Calabria con epicentro a 4 km da San Giovanni di Gerace, in provincia di Reggio Calabria, ipocentro profondo 37 chilometri di profondità. Il sisma, di lieve intensità, si è verificato a 63 km da Catanzaro, 64 km da Lamezia Terme, 65 km da Reggio Calabria e 68 km da Messina.

I comuni più vicini all’epicentro

Ecco i più comuni più vicini a San Giovanni di Gerace, epicentro dell’ultima scossa: Grotteria (in provincia di Reggio Calabria, 4 chilometri da San Giovanni di Gerace), Martone (RC, 5 km), Mammola (RC, 5 km), Gioiosa Ionica (RC, 7 km), Fabrizia (VV, 10 km), Nardodipace (VV, 10 km), Caulonia (RC, 11 km), Marina di Gioiosa Ionica (RC, 11 km) e Agnana Calabra (RC, 12 km).

Terremoto 25 luglio, le scosse registrate ieri pomeriggio

Alle ore 15:47 di ieri pomeriggio scossa di terremoto di magnitudo 2.8 a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro a 6 chilometri di profondità. Evento localizzato a 6 km da Milo, 7 km da Zafferana Etnea, 8 km da Sant’Alfio, 10 km da Santa Venerina, 11 km da Giarre, 18 km a nord ovest di Acireale, 27 km a nord di Catania, 65 km a sud ovest di Reggio Calabria.

Terremoto Sicilia 25 luglio, scossa M 2.4 in provincia di Agrigento

Alle ore 8:07 di ieri l’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia a Menfi, in provincia di Agrigento. Ipocentro localizzato a 21 km di profondità. L’evento tellurico è stato localizzato a 5 km da Menfi, 9 km da Sambuca di Sicilia, 10 km da Santa Margherita di Belice, 38 km ad est di Mazara del Vallo, 56 km ad est di Marsala, 60 km a nord ovest di Agrigento.

Scossa di terremoto di magnitudo 2.1 registrata dall’INGV in Sicilia nella mattinata di ieri alle ore 4:59 di giovedì 25 luglio 2019. Epicentro a Mazzarrà Sant’Andrea, in provincia di Messina. Ipocentro localizzato a 9 chilometri di profondità.

Terremoto nel Lazio 24 luglio 2019, scossa M 2.1 in provincia di Rieti

L’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel Lazio alle ore 11:51 di mercoledì 24 luglio 2019. Epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti. Ipocentro a 12 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Amatrice, 7 km da Cittareale, 8 km da Accumoli, 12 km da Montereale, 13 km da Capitignano e Campotosto, 16 km da Borbona, 17 km da Arquata del Tronto e Posta, 19 km da Cagnano Amiterno, 20 km da Barete, 33 km a nord ovest de L’Aquila, 38 km ad ovest di Teramo.

Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 all’estero nella giornata di oggi, venerdì 26 luglio 2019. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto