
Terremoto nel Lazio oggi, 27 gennaio 2020
L’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel Lazio, con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Accumoli, 9 km da Amatrice ed Arquata del Tronto, 12 km da Cittareale, 15 km da Acquasanta Terme, 38 km ad ovest di Teramo, 41 km a nord ovest di L’Aquila, 52 km ad est di Terni.
Terremoto in Italia oggi, 27 gennaio 2020, le ultime scosse registrate – Dati Ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 nel mare di Corsica alle ore 4:29 di oggi, lunedì 27 gennaio 2020. Epicentro in mare, nessun comune coinvolto nella terraferma. Ipocentro a 21 km di profondità.
Terremoto in Italia oggi, 27 gennaio 2020, le scosse strumentali
Alle ore 00:08 di oggi l’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto strumentale di magnitudo 1.5 a Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata. Ipocentro a 12 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Serravalle di Chienti, 7 km da Pieve Torina, Monte Cavallo e Muccia, 9 km da Pievebovigliana, 10 km da Fiordimonte, 11 km da Sefro, 13 km da Camerino, 24 km ad est di Foligno, 48 km ad est di Perugia, 60 km a nord est di Terni.
Terremoto 26 gennaio 2020, ieri sera scossa M 2.5 in Piemonte
Alle ore 23:06 di ieri sera l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Piemonte, con epicentro a Condove, in provincia di Torino. Ipocentro a 19 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Condove, 6 km da Borgone Susa, Caprie e Sant’Antonino di Susa, 7 km da San Didero, Vaie e Lemie, 32 km ad ovest di Torino, 36 km ad ovest di Moncalieri, 78 km ad ovest di Asti, 88 km a nord di Cuneo.
Terremoto in Emilia Romagna, domenica 26 gennaio 2020: scossa M 3.0 in provincia di Rimini
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Emilia Romagna nel pomeriggio di ieri: alle 17:26 sisma di magnitudo 3.0 della scala Richter con epicentro nei pressi di Montefiore Conca, in provincia di Rimini, ed ipocentro a 26 km di profondità.
I comuni nei pressi dell’epicentro
La scossa di terremoto registrata ieri in provincia di Rimini è stata avvertita dalla popolazione residente. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Gemmano, Morciano di Romagna, San Clemente, Montescudo – Monte Colombo, Saludecio, Tavoleto, Coriano, Mondaino, Montegridolfo, Sassofeltrio, San Giovanni in Marignano, Auditore, Mercatino Conca e Misano Adriatico.
Forte scossa di terremoto nel mondo
Una forte scossa di terremoto è stata registrata all’estero nella giornata di oggi, lunedì 27 gennaio 2020: in mattinata, alle 6:02 ora italiana, sisma di magnitudo 6.3 in mare, con epicentro alle Isole Salomone, nel Pacifico del sud, e ipocentro a 34 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.