Terremoto in Italia oggi, 28 gennaio 2020, scossa M 2.7 Adriatico settentrionale - Dati Ingv

Terremoto in Italia oggi, 28 gennaio 2020, scossa M 2.7 Adriatico settentrionale, Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv

Terremoto in Italia oggi, 28 gennaio 2020, scossa M 2.7 Adriatico settentrionale - Dati Ingv, Foto @OpenStreetMap contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Italia oggi, 28 gennaio 2020, scossa M 2.7 Adriatico settentrionale – Dati Ingv

Alle ore 5:15 di oggi, martedì 28 gennaio 2020 'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 nel distretto sismico Adriatico settentrionale. Ipocentro a 12 chilometri di profondità.

I comuni interessati

Il sisma si è verificato in mare, 55 km a nord est di Rimini, 57 km a nord di Pesaro, 64 km a nord di Fano, 67 km ad est di Ravenna, 71 km ad est di Cesena, 83 km ad est di Forlì, 94 km ad est di Faenza, 96 km a nord ovest di Ancona.

Terremoto nel Lazio 27 gennaio 2020, scossa M 2.4

L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel Lazio, con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti alle ore 7:55 di ieri. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Accumoli, 9 km da Amatrice ed Arquata del Tronto, 12 km da Cittareale, 15 km da Acquasanta Terme, 38 km ad ovest di Teramo, 41 km a nord ovest di L'Aquila, 52 km ad est di Terni.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Italia 27 gennaio 2020 scossa M 3.6 nel mare di Corsica

Scossa di terremoto di magnitudo 3.6 registrata dall'Ingv nel mare di Corsica alle ore 4:29 di lunedì 27 gennaio 2020. Epicentro in mare, nessun comune coinvolto nella terraferma. Ipocentro a 21 km di profondità.

Terremoto 26 gennaio 2020, scossa M 2.5 in Piemonte

Alle ore 23:06 di domenica sera l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Piemonte, con epicentro a Condove, in provincia di Torino. Ipocentro a 19 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Condove, 6 km da Borgone Susa, Caprie e Sant'Antonino di Susa, 7 km da San Didero, Vaie e Lemie, 32 km ad ovest di Torino, 36 km ad ovest di Moncalieri, 78 km ad ovest di Asti, 88 km a nord di Cuneo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel mondo nel corso della giornata di oggi, 28-1-2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.