
Terremoto in Italia oggi, 30 agosto 2019, le ultime scosse registrate – Dati Ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter in Italia nella notte e nella prima parte della mattinata di oggi, venerdì 30 agosto 2019.
Terremoto 29 agosto 2019, ieri sera scosse nel Lazio
Alle ore 22:48 ed alle 19:07 di ieri sera l’INGV ha registrato due scossa di terremoto di magnitudo 2.7 e 2.9 nel Lazio, con epicentro a Cittareale, in provincia di Rieti. Ipocentro ad 11 e 13 chilometri di profondità. Nello stesso distretto sismico il 27 agosto si è verificata una scossa di magnitudo 3.5 ben avvertita dalla popolazione.
Terremoto nel Lazio, i comuni più vicini all’epicentro
Il sisma di magnitudo 2.7 è stato localizzato a 4 km da Cittareale, 8 km da Accumoli, 9 km da Amatrice, 14 km da Montereale, 15 km da Borbona e Posta, 16 km da Cascia, 17 km da Capitignano ed Arquata del Tronto, 37 km a nord ovest di L’Aquila, 43 km ad ovest di Teramo.
Terremoto 29 agosto 2019, scossa M 2.7 Tirreno meridionale
Alle ore 20:22 di ieri sera, scossa di magnitudo 2.7 registrata dall’INGV nel distretto sismico Tirreno meridionale. Epicentro in mare, 72 km a nord ovest di Cosenza, 76 km ad ovest di Lamezia Terme. Ipocentro a 251 chilometri di profondità.
Terremoto 29 agosto 2019, scossa M 2.4 canale di Sicilia meridionale
Alle ore 19:48 di ieri sera, lieve sisma di magnitudo 2.4 registrato dall’INGV nel canale di Sicilia meridionale. Epicentro a largo, 83 km a sud ovest di Agrigento. Ipocentro a 10 km.
Terremoto 29 agosto 2019, le altre scosse registrate
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse in Italia nella tarda mattinata di ieri, giovedì 29 agosto 2019: alle 10:47 sisma di magnitudo 2.1 a Montelupo Fiorentino, in provincia di Firenze, e ipocentro a 14 km di profondità; alle 10:54 scossa di magnitudo 2.5 con epicentro a Bordano, in provincia di Udine, e ipocentro a 10 km di profondità.
Le ultime scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 30 agosto 2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare la situazione sismica sia in Italia che all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.