
Terremoto in Italia oggi, 30 settembre 2019, le ultime scosse registrate – Dati Ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato eventi sismici di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica nel corso della notte e della mattinata di oggi, lunedì 30 settembre 2019.
Terremoto in Italia oggi, 30 settembre 2019, le scosse strumentali
Sono stati registrati solamente alcuni eventi sismici strumentali di magnitudo pari o superiore a 1.5, di cui vi facciamo un rapido elenco. Alle 10:15 sisma M 1.7 costa calabra sud occidentale, ipocentro a 12 km. Epicentro in mare, a 7 km da Joppolo e Ricadi, 48 km a nord est di Messina, 54 km a nord di Reggio Calabria; alle 8:39 sisma M 1.6 costa siciliana nord orientale, ipocentro a 14 km. Epicentro in mare, a 2 km da Milazzo. Alle ore 8:09 sisma strumentale M 1.5 a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Norcia, 10 km da Castelsantangelo sul Nera, 11 km da Preci, 13 km da Cascia, 38 km ad est di Foligno. Alle ore 1:26 scossa strumentale M 1.9 a Pizzoli, in provincia di L’Aquila. Ipocentro a 14 km. Evento localizzato a 4 km da Pizzoli e Barete, 8 km da Capitignano, 9 km da Cagnano Amiterno, 13 km a nord ovest di L’Aquila. Alle ore 1:35 e 1:50 scosse strumentali M 1.8 e 1.6 sempre a Pizzoli.
Terremoto 29 settembre 2019, ieri sera scossa in Calabria
Alle ore 21:50 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.1 registrata dall’INGV in Calabria, epicentro a 2 km da Cirò marina, 9 km da Cirò, 13 km da Melissa, 31 km a nord di Crotone. Ipocentro a 22 km. Distretto sismico costa ionica crotonese.
Terremoto 29 settembre 2019, scossa in Emilia-Romagna
Ieri sera, alle ore 19.28, scossa di magnitudo 2.2 registrata dall’INGV in Emilia-Romagna con epicentro a 9 km da Borgo Val di Taro, in provincia di Parma, con ipocentro profondo 8 chilometri. Il sisma si è verificato a 40 km da La Spezia, 47 km da Carrara, 51 km da Parma e 52 km da Massa.
Terremoto 29 settembre 2019, scossa in mare
Alle ore 17:50 di ieri sisma di magnitudo 2.7 rilevato dall’INGV nel distretto Tirreno Meridionale e ipocentro a 10 km. Alle ore 18.54, inoltre, l’INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Calabria al largo della Costa Ionica Crotonese (Crotone), ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 37 km da Crotone.
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Nel corso della giornata di oggi, lunedì 30 settembre 2019, non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it trovate gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.