Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Italia oggi, 5 febbraio 2020: le ultime scosse registrate – Dati Ingv

Terremoto in Italia oggi, 5 febbraio 2020: il riepilogo delle scosse registrate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Terremoto in Italia oggi, 5 febbraio 2020: le ultime scosse registrate – Dati Ingv
Terremoto in Italia oggi, 5 febbraio 2020, il riepilogo delle scosse registrate - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Italia oggi, 5 febbraio 2020: le ultime scosse registrate – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in mare nella mattinata di oggi, mercoledì 5 febbraio 2020: alle 9:03 sisma di magnitudo 2.2 nel distretto Costa Ionica Crotonese con ipocentro a 20 km di profondità.

Terremoto in Italia oggi, 5 febbraio 2020, le scosse strumentali

L’Ingv ha registrato alcune scosse di terremoto strumentali oggi: alle ore 4:54 sisma strumentale M 1.9 ad Ussita, in provincia di Macerata, con ipocentro a 13 km di profondità. Alle ore 4:14 lieve scossa strumentale di magnitudo 1.6 nel golfo di Policastro, con ipocentro a 23 km di profondità. Alle ore 1:13 sisma strumentale di magnitudo 1.6 ad Albi, in provincia di Catanzaro. Alle ore 00:18 scossa strumentale M 1.8 a Sant’Angelo in Pontano, in provincia di Macerata, ipocentro a 24 km di profondità.

Terremoto in Puglia 4 febbraio 2020: scossa M 2.8 in provincia di Foggia

Scossa di terremoto di magnitudo 2.8 registrata dall’Ingv in Puglia alle ore 18:02 di ieri sera, nel distretto sismico costa garganica. Ipocentro a 125 km di profondità. Il sisma si è verificato a 13 km dalle isole Tremiti, 55 km a nord di San Severo, 77 km  a nord ovest di Manferdonia, 81 km a nord di Foggia.

Terremoto 4 febbraio 2020, scossa M 3.0 Adriatico centrale

Alle ore 13:20 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 3.0 registrata nel distretto sismico Adriatico centrale. Ipocentro a 6 km di profondità. Evento localizzato 92 km ad est di Pescara, 97 km ad est di Montesilvano, 98 km a nord di San Severo, 98 km ad est di Chieti.

Terremoto in Sicilia 4 febbraio 2020: scossa M 2.9 in provincia di Enna

Alle ore 6.02 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.9 registrata dall’Ingv in Sicilia. Epicentro a 4 km da Troina, in provincia di Enna, ipocentro a 26 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 50 km da Catania, 51 km da Acireale, 56 km da Caltanissetta e 83 km da Gela.

L’ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Nella giornata di oggi, mercoledì 5 febbraio 2020, non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 6.0 all’estero. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto