
Terremoto in Italia oggi, martedì 31 dicembre 2019: le scosse più forti
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha rilevato in Italia scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 nella notte e nella mattinata di oggi, martedì 31 dicembre 2019; tuttavia nelle prime ore di giornata sono state registrate alcune scosse strumentali. Vediamo le più importanti.
Terremoto oggi, 31 dicembre 2019: scossa in provincia di Vicenza nel pomeriggio
Nel pomeriggio di oggi, alle ore 17:36 l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di M. 2.3 a Carrè in provincia di Vicenza, ipocentro a 16 km. L’evento sismico è stato localizzato a 22 km a nord di Vicenza, a 45 km a sud-est di Trento e a 49 km a nord-ovest di Padova.
Terremoto oggi, 31 dicembre 2019: scosse in Calabria/Sicilia e nelle Marche
La più intensa scossa strumentale della notte è stata rilevata dall‘INGV al largo dello Stretto di Messina alle ore 4.53: magnitudo 1.8 con ipocentro profondo 32 chilometri, sisma verificatosi a 22 km da Reggio Calabria e 30 km da Messina. Poco prima, alle ore 00,21, lieve sisma di magnitudo 1.6 nelle Marche con epicentro a 6 km da Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro profondo 11 chilometri, evento sismico avuto luogo a 41 km da Teramo, 47 km da Foligno e 49 km da L’Aquila.
Terremoto oggi, 31 dicembre 2019: sisma in Toscana
Alle ore 1.58 di stanotte, inoltre, scossa di magnitudo 1.4 rilevata dall’INGV in Toscana con epicentro a 4 km da Castelnuovo di Val di Cecina, in provincia di Pistoia, ipocentro profondo 8 chilometri. Il sisma si è verificato a 39 km da Siena, 56 km da Grosseto e 57 km da Livorno.
Terremoto 30 dicembre 2019: due scosse M 2.4 e 2.2 in Abruzzo
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Abruzzo alle ore 00:36 di ieri, lunedì 30 dicembre 2019. Epicentro in mare, distretto sismico costa abruzzese, ipocentro ad 8 km di profondità. Alle ore 6:41 di stamattina scossa M 2.2 sempre in Abruzzo, con epicentro a Cagnano Amiterno, in provincia di L’Aquila, ipocentro ad 11 km di profondità.
Terremoto 30 dicembre 2019: scosse in mare
Alle ore ore 20.48 di ieri, inoltre, l’INGV ha segnalato una lieve scossa di magnitudo 2.0 con epicentro sul Golfo di Policastro (Salerno, Potenza) e ipocentro profondo 7 chilometri. Il sisma si è verificato a 96 km da Cosenza e 98 km da Battipaglia. Poco prima invece, alle ore 17.14, sisma di magnitudo 2.1 rilevato al largo del Mar Tirreno Meridionale, all’altezza della Calabria, ipocentro profondo 11 chilometri. L’evento sismico si è verificato a 83 km da Cosenza.
Le ultime forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Per quanto riguarda le scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, martedì 31 dicembre 2019, non sono stati segnalati eventi sismici di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.