Le scosse di terremoto rilevate oggi in Italia dall’INGV: serie di sismi in Toscana
Trema la terra nel nostro Paese! L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un paio di scosse di terremoto nella giornata di oggi, martedì 4 febbraio 2025. L’ultima, in ordine cronologico, è quella di magnitudo 2.2 avvenuta alle ore 00.07 a Siena, ipocentro profondo 7 chilometri, evento sismico avvenuto a 48 km da Arezzo, 56 km da Scandicci e Firenze e 60 km da Grosseto. Ecco i comuni più vicini all’epicentro: Monteroni d’Arabia (7 km dall’epicentro), Sovicille (11 km), Murlo (12 km) e Castelnuovo Berardenga (15 km).
Le altre scosse
Poco prima, sempre alle 00.07 ma qualche istante in anticipo, altra scossa a Siena di magnitudo 2.1, ipocentro profondo 10 chilometri, evento tellurico verificatosi nello stesso epicentro e alla stessa distanza dai comuni elencati nel paragrafo precedente. Non sono state registrate ulteriore scosse di magnitudo superiore a 1.9, seguiranno aggiornamenti.
Le scosse strumentali
Diverse, invece, le scosse strumentali registrate nelle prime ore di oggi in Italia: ecco le più significative. Alle ore 13.38 sisma di magnitudo 1.8 a Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 10 chilometri, sisma avvenuto a 37 km da Foligno, 45 km da Terni e 52 km da Teramo. Alle ore 6.05 altro sisma di magnitudo 1.8 ad Accumoli, in provincia di Rieti, ipocentro a 10 chilometri di profondità, terremoto avvenuto a 36 km da L’Aquila, 39 km da Teramo e 48 km da Terni.
Le scosse di terremoto nel mondo
Un grande sciame sismico si è verificato in Grecia, nelle Dodecanese Islands, di magnitudo compresa tra 4.6 e 5.8. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica in tempo reale, potrete consultare la nostra pagina dedicata ai terremoti.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.