Terremoto in Italia oggi, venerdì 27 dicembre 2019: le scosse più forti di giornata | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 27 dicembre 2019: trema la terra nel Lazio, in Emilia-Romagna e nelle Marche

Terremoto in Italia oggi, venerdì 27 dicembre 2019: le scosse più forti di giornata - Foto © OpenStreet Map Contributors
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Italia oggi, venerdì 27 dicembre 2019: le scosse più forti di giornata

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 nella prima parte della giornata di oggi, venerdì 27 dicembre 2019. Sono state però segnalate alcune scosse strumentali. Vediamo le più importanti.

Terremoto oggi, 27 dicembre 2019: scosse nel Lazio e in Emilia-Romagna

La scossa strumentale più intensa registrata entro la prima mattinata è quella di magnitudo 1.8, delle ore 9.02, nel Lazio con epicentro a 4 km da Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 11 chilometri. Il sisma si è verificato a 34 km da Teramo, 36 km da L'Aquila, 53 km da Terni e 57 km da Foligno. Alle ore 1.31 invece l'INGV ha segnalato una scossa di magnitudo 1.7 in Emilia-Romagna con epicentro a 1 km da Bertinoro, in provincia di Forlì-Cesena, ipocentro profondo 7 chilometri. Il sisma si è verificato a 10 km da Forlì, 10 km da Cesena, 24 km da Faenza e 31 km da Ravenna.

Terremoto oggi, 27 dicembre 2019: trema la terra anche in Abruzzo

Altra scossa di magnitudo 1.7 rilevata oggi dall'INGV alle ore 2.17 a 3 km da Balsorano (in Abruzzo, in provincia de L'Aquila) con ipocentro a 14 chilometri di profondità. Il sisma ha avuto luogo a 65 km da L'Aquila e 68 km da Latina. E nel primo pomeriggio, alle ore 14.29, scossa di magnitudo 1.8 a Capitignano, in provincia de L'Aquila, con ipocentro profondo 14 chilometri, sisma verificatosi a 16 km da L'Aquila, 38 km da Teramo, 55 km da Terni e 69 km da Montesilvano.

Terremoto oggi, 27 dicembre 2019: sisma in Umbria

Alle ore 12.22 di oggi, inoltre, sisma di magnitudo 1.7 rilevato dall'INGV in Umbria con epicentro a 6 km da Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, ipocentro a 23 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 35 km da Foligno e 41 km da Perugia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 26 dicembre 2019: scossa M 3.3 nelle Marche

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un'intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.3 nelle Marche alle ore 4:17 di ieri, giovedì 26 dicembre 2019. Epicentro a Fiuminata, in provincia di Macerata. Ipocentro a 63 km di profondità. L'evento sismico è stato avvertito dalla popolazione in prossimità dell'epicentro. Non sono stati segnalati danni a persone o cose.

Terremoto 26 dicembre 2019: scossa M 2.5 in Basilicata

Alle ore 10:47 di ieri, inoltre, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Basilicata. Epicentro a Tito, in provincia di Potenza. Ipocentro a 20 km di profondità. Evento sismico localizzato a 3 km da Tito, 4 km da Satriano di Lucania, 7 km da Picerno, 8 km da Savoia di Lucania e Sant'Angelo Le Fratte, 11 km da Sasso di Castalda e Brienza, 15 km ad ovest di Potenza.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 26 dicembre 2019: scossa M 2.6 in Umbria

Alle ore 00:26 di ieri l'INGV ha registrato anche una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Umbria con epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Norcia, 10 km da Castelsantangelo sul Nera, 11 km da Preci, 14 km da Cascia e Visso, 15 km da Arquata del Tronto ed Ussita, 16 km da Accumoli, 17 km da Cerreto di Spoleto e Montegallo, 19 km da Sellano, Poggiodomo e Montemonaco, 38 km ad est di Foligno, 48 km a nord est di Terni, 50 km ad ovest di Teramo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Le ultime forti scosse di terremoto registrate nel mondo

Per quanto riguarda le scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, venerdì 27 dicembre 2019, non sono stati segnalati eventi sismici di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.