Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 31 Marzo
Scarica la nostra app

Terremoto in Italia oggi, venerdì 28 marzo 2025: le scosse di giornata | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia di oggi, venerdì 28 marzo 2025: tutti i dati e i luoghi dei sismi

Terremoto in Italia oggi, venerdì 28 marzo 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
La terra torna a tremare in Italia. Foto © OpenStreet Map Contributors

Le scosse di terremoto in Italia di oggi, venerdì 28 gennaio 2025

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato in Italia nella giornata di oggi, venerdì 28 marzo 2025, una serie di scosse di terremoto. La più intensa, al momento, è quella delle ore 11.45 con epicentro al largo della Costa Catanese (Catania), ipocentro profondo 7 chilometri, evento sismico avvenuto a 29 km da Acireale, 39 km da Catania e 53 km da Reggio Calabria. Il sisma, in ogni caso, non è stato avvertito sulla terraferma.

Altre scosse

Alle ore 11.20 di oggi, 28-3-2025, scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Bronte, nel catanese, ipocentro a 4 chilometri di profondità, evento sismico avvenuto a 25 km da Acireale, 29 km da Catania, 75 km da Messina e Reggio Calabria e 81 km da Caltanissetta. Anche in questo caso nessuna conseguenza, data la bassissima magnitudo del sisma.

Le scosse strumentali

Diverse, inoltre, le scosse strumentali rilevate oggi in Italia: ecco le più significative. Alle ore 00.58 sisma di magnitudo 1.9 a Pietralunga, nel perugino, ipocentro profondo 8 chilometri. Alle ore 7.02 scossa di magnitudo 1.7 a Pescaglia, in provincia di Lucca, ipocentro a 8 chilometri di profondità. Alle ore 5.25 terremoto di magnitudo 1.4 nello Stretto di Messina, ipocentro 16 chilometri.

Le scosse nel mondo

Sta tenendo banco dalla mattinata di oggi, venerdì 28 marzo 2025, la tragica situazione in Myanmar: alle ore 7.20 italiane una fortissima scossa di magnitudo 7.7 ha colpito il territorio asiatico: si registrano centinaia di morti, feriti, dispersi e crolli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto