Terremoto in Liguria oggi, martedì 8 marzo 2022: scossa M 3.1 in provincia di Genova - Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di martedì 8 marzo 2022: trema la terra al Nord e non solo, i sismi più significativi
Guarda la versione integrale sul sito >
Intensa scossa di terremoto in Liguria, magnitudo 3.1 avvertita da diversi cittadini: i dettagli del sisma
Trema la terra in Liguria! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 3.04 di oggi, martedì 8 marzo 2022, una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 con epicentro a Mezzanego, in provincia di Genova, ipocentro profondo 9 chilometri. Il sisma, avvertito da diversi cittadini nonostante fosse piena notte ma che non ha provocato vittime, feriti o danni di qualsiasi tipo, si è verificato a 38 km da Genova, 46 km da La Spezia e 65 km da Carrara. Ecco i comuni più vicini al luogo dell'epicentro: Borzonasca (4 km da Mezzanego), Ne (6 km), Carasco (8 km), San Colombano Certenoli (9 km) e Cogorno (9 km), tutti situati nel genovese. INTENSA SCOSSA M 2.9 AL SUD ITALIA, ECCO DOVE
Le scosse del giorno
L'INGV ha registrato oggi, 8-3-2022, altre scosse di terremoto in Italia. Alle 15:52 sisma M 2.1 a Erbezzo (VR), ipocentro ad 11 km, alle 15:32 scossa M 2.0 a Cogoleto (GE), ipocentro a 8 km. Alle ore 3.06 sisma di magnitudo 2.3 con epicentro a Borzonasca, in provincia di Genova, ipocentro profondo 9 chilometri, evento sismico avvenuto a 39 km da Genova e 47 km da La Spezia; repliche M 2.0 e M 2.3 nelle primissime ore della mattinata. Alle ore 5.32 scossa di magnitudo 2.2 al largo del Mar Ionio Meridionale, ipocentro a 10 chilometri di profondità, evento tellurico verificatosi a oltre 100 km dal suolo italiano. TERREMOTO M 2.8 AL CENTRO ITALIA, TUTTI I DETTAGLI
Le scosse strumentali della notte
Diverse anche le scosse strumentali rilevate nella notte in Italia, ecco le più significative. Alle ore 7.12 sisma di magnitudo 1.9 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro profondo 11 chilometri. Alle ore 6.22 altra scossa di magnitudo 1.7 a largo della Costa Calabra Sud Occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria), ipocentro a 46 chilometri di profondità.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 7-3-2022, l'Ingv ha registrato una forte scossa di terremoto M 6.0 alle isole Fiji alle ore 6:34, ipocentro a 583 km. Su Centrometeoitaliano.it potrete anche consultare gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Abruzzo oggi, venerdì 11 aprile 2025: scossa M 2.0 in provincia de L’Aquila | Dati INGV
11 Aprile 2025 | ore 10:24
Terremoto in Italia oggi, giovedì 10 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Aprile 2025 | ore 19:45
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53