Terremoto in Molise, scossa M 4.0 in provincia di Campobasso, panico tra la popolazione: dati INGV
La scossa di terremoto è stata avvertita distintamente dalla popolazione, ma non avrebbe causato danni significativi alle strutture
Guarda la versione integrale sul sito >
Il terremoto è stato avvertito nettamente dalla popolazione, molta gente ha trascorso la nottata all'aperto
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella nottata di oggi, sabato 9 novembre, una scossa di terremoto intensa di magnitudo 4.0 con epicentro localizzato nella città di Montecilfone in provincia di Campobasso. La scossa rilevata alle ore 01:51, ha avuto un ipocentro localizzato a 18 km di profondità. L'evento sismico è stato nettamente avvertito dalla popolazione ma non ha causato danni significativi a persone o strutture.
Protezione Civile e autorità locali al lavoro per monitorare la situazione
In seguito all'evento, le autorità locali e la Protezione Civile si sono adoperate per monitorare la situazione ed effettuare le verifiche di rito su edifici e infrastrutture. Secondo quanto emerso in queste ore non vi sarebbero state particolari criticità. Tante le persone che hanno chiamato i Vigili del Fuoco in preda al panico anche memori del sisma del 14 e 16 agosto 2018, quando un sisma di magnitudo 5 fece scuotere la terra causando notevoli danni. L'epicentro della scossa è stato localizzato a 47 km a ovest di San Severo e a 71 km a nord-ovest di Foggia.
Le scosse di terremoto di ieri
Nella giornata di ieri, venerdì 8 novembre, l'Ingv ha registrato in Italia tre scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0. La prima scossa in ordine cronologico è stata di M 2.5 e si è verificata a Sorianello (VV) alle ore 01:28, con ipocentro a 48 km. La seconda scossa si è verificata alle ore 02:29 di M 2.4 con epicentro a Borgo Val di Taro, ipocentro a 9 km. Alle ore 19:00, scossa M 2.3 sulla Costa Ionica Cosentina, ipocentro a 23 km. Le tre scosse non sono state avvertite dalla popolazione e non hanno causato danni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto nel mondo
Nella giornata di oggi, sabato 9 novembre, l'Ingv non ha registrato scosse significative nel mondo. Nella giornata di ieri, 8 novembre, è stata registrata una forte scossa di M 6.4 in Cile alle ore 12:38 italiane, ipocentro a 9 km. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica in tempo reale, potrete consultare la nostra pagina dedicata alla geofisica.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto Isole Eolie oggi, giovedì 6 marzo 2025: scossa M 3.0 | Dati INGV
06 Marzo 2025 | ore 15:07
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
Terremoto in Toscana oggi, 4 marzo 2025: scossa registrata in provincia di Lucca – Dati Ingv
04 Marzo 2025 | ore 17:31
Terremoto in Italia oggi, domenica 2 marzo 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
02 Marzo 2025 | ore 16:21