Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 1 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto in Nepal, estratto vivo un uomo di 105 anni dopo 8 giorni

di

centro meteo italiano

Miracolo in Nepal a otto giorni dal terremoto di M 7.7, un uomo di 105 anni è stato estratto vivo dalle macerie di un edificio

Terremoto in Nepal, estratto vivo un uomo di 105 anni dopo 8 giorni – Mentre di ora in ora il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il Nepal non fa che aggravarsi arrivano anche notizie che hanno le sfumature del miracolo. Come quella del salvataggio di un uomo di 105 anni, avvenuta domenica 3 maggio, a otto giorni di distanza dal sisma distruttivo di magnitudo 7.7 che ha raso al suolo interi paesi e sgretolato edifici, templi e strade. E’ una delle tre persone estratte ancora in vita tra le macerie di un edificio nel distretto di Sindhupalchowk; si tratta di un uomo, come confermato dal ministero dell’Interno nepalese, riuscito a sopravvivere per otto giorni nonostante l’età e la quasi impossibilità di trovare cibo e acqua. Nelle ultime ore altre due persone sono state salvate: si tratta di un uomo di 60 anni ed una suora di 23 estratti vivi dalle macerie di due edifici dai villaggi di Sirdibas e Chhekampar nel distretto di Gorkha nove giorni dopo il terremoto, portati immediatamente in ospedale.

Anziano salvato in Nepal

Anziano salvato in Nepal, foto youtube

Si aggrava intanto il bilancio del terremoto, in costante aggiornamento: sono oltre 7200 i morti e oltre 14.000 i feriti ma nei prossimi giorni la situazione potrebbe ulteriormente peggiorare, dal momento che secondo le autorità le vittime potrebbero essere tra le 10 e le 15 mila. Intanto i soccorritori hanno recuperato i corpi dei due speleologi italiani, Gigliola Mancinella e Oskar Piazza, uccisi dal terremoto insieme ad altri due italiani, mentre risultano irreperibili altri tre connazionali. Complessivamente sono circa 1000 i cittadini europei ancora non rintracciati e dei quali non si conoscono le condizioni. I morti tra gli europei sono complessivamente 12. La Francia è preoccupata per la sorta di 500 cittadini, impegnati in vari percorsi di trekking in Nepal; potrebbero essere isolati sulle valli, bloccati e senza mezzi di comunicazione a disposizione.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto