Terremoto in Piemonte oggi, 26 febbraio 2022: scossa M 3.4 avvertita in provincia di Cuneo - Dati Ingv
Scossa di terremoto avvertita in Piemonte nel pomeriggio di oggi, sabato 26 febbraio 2022: le altre scosse di giornata
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Piemonte oggi, 26 febbraio 2022: scossa intensa avvertita nel pomeriggio in provincia di Cuneo
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una intensa scossa di terremoto nel pomeriggio di oggi, sabato 26 febbraio 2022, con epicentro localizzato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. L'evento sismico di magnitudo 3.4 ha avuto come epicentro la città di Polonghera, mentre l'ipocentro è stato localizzato a 24 km di profondità. La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, tante le chiamate ai Vigili del Fuoco, ma al momento non si segnalano danni a persone o lesioni rilevanti alle strutture. La scossa è stata localizzata a 25 km a ovest di Moncalieri, a 32 km a sud di Torino, a 45 km a nord di Cuneo e a 50 km a ovest di Asti. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
Le altre scosse di terremoto registrate oggi
L'Ingv ha registrato oggi, 26 febbraio, altre sette scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0 in Italia. L'evento sismico più rilevante, di magnitudo 3.2, è stato registrato in Abruzzo alle ore 9:46 di oggi, con epicentro a Cocullo, in provincia dell'Aquila, ipocentro a 24 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertito dalla popolazione locale, ma per fortuna non si segnalano danni a persone o cose. Alle 14:52 sisma M 2.5 a Monteforte Cilento, in provincia di Salerno, con ipocentro a 9 km di profondità; alle 9:06 scossa M 2.4 a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, ipocentro a 10 km.
Le altre scosse di oggi
L'Ingv ha registrato alle ore 8:31 un sisma M 2.1 ad Amatrice, ipocentro a 9 km. Alle ore 8:28 scossa M 2.1 sul mar Ionio meridionale, con ipocentro a 34 km di profondità. In nottata, alle ore 2:22 scossa di M 2.3 a Torri del Benaco, in provincia di Verona, ipocentro a 10 km. Alle ore 1:46 sisma M 2.1 a Vecchiano, in provincia di Pisa, ipocentro a 8 km di profondità.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 26-2-2022, l'Ingv non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it potrete avere in tempo reale tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, con frequenti aggiornamenti.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Sicilia, 15 aprile, due scosse registrate in provincia di Catania: dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 12:02
Terremoto in Abruzzo oggi, venerdì 11 aprile 2025: scossa M 2.0 in provincia de L’Aquila | Dati INGV
11 Aprile 2025 | ore 10:24