Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2020, scossa M 2.2 in provincia di Messina – Dati Ingv

Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2020, scossa M 2.2 in provincia di Messina. Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv

Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2020, scossa M 2.2 in provincia di Messina – Dati Ingv
Terremoto in Sicilia oggi, 10 febbraio 2020, scossa M 2.2 in provincia di Messina - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Sicilia oggi, 10 febbraio 2020, scossa M 2.2 in provincia di Messina – Dati Ingv

Scossa di terremoto di magnitudo 2.2 registrata in Sicilia dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 6:07 di oggi, lunedì 10 febbraio 2020. Epicentro in mare, nel distretto costa siciliana nord orientale, ipocentro a 117 km di profondità.

I comuni interessati

Il sisma si è verificato ad 8 km da Milazzo, in provincia di Messina, 14 km da Merì e Pace del Mela, 15 km da San Filippo del Mela, Venetico, Spadafora, 16 km da Torregrotta e Condrò, 17 km da Barcellona Pozzo di Gotto, Gualtieri Sicaminò e Valdina, 18 km da Roccavaldina e Santa Lucia del Mela, 19 km da Terme Vigliatore, San Pier Niceto e Villafranca Tirrena, 31 km ad ovest di Messina, 42 km a nord ovest di Reggio Calabria, 76 km a nord di Acireale, 89 km a nord di Catania.

Terremoto in Abruzzo oggi, 10 febbraio 2020, scossa M 2.4 in provincia di L’Aquila

Alle ore 13:10 di oggi, l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in provincia di L’Aquila. Epicentro a Introdacqua, ipocentro a 20 km di profondità. Evento sismico localizzato a 3 km da Introdacqua, 4 km da Pettorano sul Gizio, 6 km da Sulmona, 7 km da Bugnara e Cansano, 45 km a sud ovest di Chieti, 58 km a sud ovest di Pescara, 59 km a sud est di L’Aquila.

Terremoto M 2.7 in Calabria ieri sera

Alle ore 21:12 di ieri sera l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Calabria, nel distretto costa ionica crotonese, con ipocentro a 9 km di profondità. Replica di magnitudo 2.4 alle ore 23:26, con ipocentro ad 11 km di profondità.

Terremoto nelle Marche ieri, 10 febbraio 2020, scossa M 2.0

Alle ore 8.46 di ieri lieve scossa di magnitudo 2.0 rilevata dall’INGV nelle Marche con epicentro a 4 km da Caldarola, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 8 chilometri. Il sisma si è verificato a 43 km da Foligno, 62 km da Ancona, 65 km da Perugia e 66 km da Teramo.

Terremoto in Calabria ieri, 10-2-2020, scossa M 2.2

Alle ore 8.25 di ieri, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 registrata dall’Ingv  in Calabria con epicentro a 3 km da Cirò Marina, in provincia di Crotone, ipocentro profondo 20 chilometri. Il sisma, non avvertito dalla popolazione locale, si è verificato a 34 km da Crotone, 70 km da Catanzaro, 74 km da Cosenza e 82 km da Lamezia Terme.

Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica estera di oggi, 10-2-2020, non sono state registrate dall’Ingv forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto