Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Sicilia oggi, 10 settembre 2019, scossa M 2.6 provincia di Catania – Dati Ingv

Terremoto in Sicilia oggi, 10 settembre 2019, scossa M 2.6 in provincia di Catania

Terremoto in Sicilia oggi, 10 settembre 2019, scossa M 2.6 provincia di Catania – Dati Ingv
Terremoto in Sicilia oggi, 10 settembre 2019, scossa M 2.6 provincia di Catania - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Sicilia oggi, 10 settembre 2019, scossa M 2.6 provincia di Catania – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Sicilia alle ore 22:56 di oggi, martedì 10 settembre 2019 in Sicilia. Epicentro a Milo, in provincia di Catania, ipocentro a 4 km di profondità

I comuni vicini all’epicentro

Il sisma è stato localizzato a 2 km da Milo, 3 km da Zafferana Etnea, 5 km da Sant’Alfio e Santa Venerina, 8 km da Giarre, 10 km da Riposto e Mascali, 12 km da Trecastagni, Pedara, Viagrande e Piedimonte Etneo, 13 km da Aci Sant’Antonio, Fiumefreddo di Sicilia, Nicolosi ed Acireale, 14 km da Aci Bonaccorsi, Aci Catena e Linguaglossa, 16 km da San Giovanni la Punta, Valverde, Tremestieri Etneo e Calatabiano, 24 km a nord di Catania, 35 km a sud ovest di Reggio Calabria.

Terremoto 10 settembre 2019, due scosse in Umbria

Alle 20:33 di stasera, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 registrata in Umbria dall’INGV,  con ipocentro a 7 km, epicentro a Pietralunga, in provincia di Perugia. Evento localizzato a 7 km da Pietralunga, 8 km da Montone, 10 km da Città di Castello, 37 km a nord di Perugia. Alle ore 3.20 della notte è stata rilevata una lieve scossa di magnitudo 2.0 rilevata sempre in Umbria con epicentro 2 km da Preci, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 11 chilometri. L’evento sismico ha avuto luogo a 28 km da Foligno, 46 km da Terni, 59 km da Perugia, 60 km da Teramo e 65 km da L’Aquila.

Terremoto 10 settembre 2019, scossa in Puglia

Scossa di terremoto di magnitudo 2.1 registrata dall’INGV nel pomeriggio di oggi, 10 settembre 2019. Epicentro a Manfredonia, in provincia di Foggia. Ipocentro a 13 chilometri di profondità. Evento localizzato a 7 km da Manfredonia, 12 km da San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo, 32 km a nord est di Foggia, 39 km ad est di San Severo.

Le ultime scosse di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, martedì 10 settembre 2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare la situazione sismica sia in Italia che all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto