Terremoto in Sicilia, oggi, 13 agosto 2019: scossa M 2.3 sul Tirreno Meridionale | Dati Ingv
Terremoto Sicilia oggi, 13 agosto 2019, scossa sul Mar Tirreno Meridionale: ecco i dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi, 13 agosto 2019: scossa M 2.3 sul Mar Tirreno Meridionale
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 1:25 di oggi, una scossa di M. 2.3 con epicentro sul Mar Tirreno Meridionale, con ipocentro localizzato a 10 km di profondità. L'evento tellurico è stato localizzato a 45 km a nord di Palermo, a 50 km a nord di Bagheria e a 97 km a nord-est di Trapani. Non sono state registrate altre scosse nella giornata di oggi.
I terremoti di ieri, lunedì 12 agosto 2019
Nella giornata di ieri, lunedì 12 agosto 2019, è stata registrata dall'Ingv una sola scossa alle ore 1.10 di magnitudo 2.5 nelle Marche a 5 km da Acquacanina, in provincia di Macerata, con ipocentro a 12 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 37 km da Foligno, 58 km da Teramo, 63 km da Terni e Perugia, 74 km da L'Aquila e 76 km da Ancona. Nessun altro terremoto di magnitudo 2.0 o superiore è stato rilevato oggi.
I comuni interessati
L'evento sismico si è verificato a 5 km da Acquacanina, Ussita e Fiastra, 6 km da Bolognola, 7 km da Fiordimonte, 8 km da Visso, 10 km da Pievebovigliana e Pieve Torina, 11 km da Castelsantangelo sul Nera, 12 km da Monte Cavallo, 37 chilometri ad est di Foligno, 58 km a nord ovest di Teramo, 63 km a nord est di Terni, 63 km ad est di Perugia.
I terremoti di domenica 11 agosto 2019
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica neppure nella giornata di ieri, domenica 11 agosto 2019.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 10 agosto 2019, scossa M 2.8 in Basilicata
Alle ore 9:05 di sabato 10 agosto 2019 l'INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Basilicata a Muro Lucano (in provincia di Potenza), ipocentro localizzato a 9 km di profondità. L'evento si è verificato a 31 km a ovest di Potenza, a 46 km a est di Battipaglia, a 60 km a est di Avellino.
Terremoto 10 agosto 2019: scossa M. 2.1 in provincia di Macerata
L'INGV, alle ore 7.07 sempre di sabato 10/8, ha registrato una scossa di magnitudo 2.1 nelle Marche con epicentro a Visso, in provincia di Macerata. L'evento è stato localizzato a 33 km a est di Foligno, a 53 km a Nord-est di Terni e a 56 km a ovest di Teramo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel mondo nella giornata di oggi, martedì 13 agosto 2019. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta la situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi avvertito in Sicilia, venerdì 7 febbraio 2025: scossa di magnitudo 4.8 alle Isole Eolie
07 Febbraio 2025 | ore 16:53
Terremoto in Sicilia oggi, giovedì 9 gennaio 2025: sisma M 2.6 in provincia di Messina | Dati INGV
09 Gennaio 2025 | ore 11:38
Terremoto oggi, domenica 6 agosto 2023: scossa avvertita di magnitudo 3.5 in Sicilia. I dati ufficiali INGV
06 Agosto 2023 | ore 10:35