
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 15 settembre 2019: scossa sulla Costa Nord Orientale sicula
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 sulla Costa Nord Orientale della Sicilia nel distretto appartenente alla provincia di Messina alle ore 5:05 di oggi, domenica 15 settembre 2019. Ipocentro a 8 km di profondità. L’evento è stato localizzato a 49 km a ovest di Messina, a 58 km a ovest di Reggio Calabria e a 67 km a nord di Acireale. Non sono stati registrati altri eventi sismici nella giornata di oggi.
Terremoto 15 settembre 2019, scossa in Molise
Alle ore 15.59 di oggi scossa di terremoto di magnitudo 2.4 registrata dall’INGV in Molise a 1 km da Castelpizzuto, in provincia di Isernia, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 51 km da Caserta, 61 km da Benevento, 63 km da Aversa e 66 km da Acerra.
Gli altri terremoti di oggi, domenica 15 settembre 2019
L’Ingv ha registrato nella giornata di oggi, domenica 15 settembre 2019, una scossa di M. 2.3 con epicentro a Villalba (CL), ipocentro a 30 km. L’evento è stato localizzato a 22 km a nord-ovest di Caltanissetta, a 46 km a nord-est di Agrigento e a 59 km a sud-est di Bagheria.
I terremoti di ieri, sabato 14 settembre 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, nella giornata di ieri, ha registrato 3 eventi sismici di magnitudo superiore a 2.0. Il primo evento è stato registrato alle ore 3:07 sulla Costa Siracusana, di magnitudo 2.3 e ipocentro a 15 km di profondità. L’evento è stato localizzato a 49 km a sud di Siracusa e a 61 km a sud-est di Ragusa. Successivamente è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Umbria alle ore 12:18 di con epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 9 km di profondità. La scossa è stata localizzato a 3 km da Norcia, 10 km da Castelsantangelo sul Nera e Preci, 13 km da Cascia, 14 km da Visso, 15 km da Arquata del Tronto ed Ussita.
Scossa in in Toscana nel pomeriggio
Nel pomeriggio di ieri, sabato 14 settembre 2019, alle ore 17:02 l’Ingv ha registrato una scossa di M. 2.0 con epicentro localizzato a Montieri (GR), ipocentro a 5 km. L’evento è stato localizzato a 34 km a sud-ovest di Siena, a 36 km a nord di Grosseto e a 75 km a sud di Scandicci.
Le ultime forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Non sono state registrate nel mondo, nella giornata di oggi, domenica 15 settembre 2019, scosse di magnitudo superiore a 5.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.