Terremoto in Sicilia oggi, 17 settembre 2019, scossa M 3.3 in provincia di Catania - Dati Ingv
Terremoto in Sicilia oggi, 17 settembre 2019, scossa M 3.3 in provincia di Catania
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 17 settembre 2019, scossa M 3.3 in provincia di Catania – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato tre scosse di terremoto di magnitudo 3.3, 3.1 e 2.5 in Sicilia, alle ore 23:32, 20:40 e 20:52 di oggi, 17-9-2019. Epicentro a Bronte, in provincia di Catania. Ipocentro a 7, 5 e 2 km di profondità.
I comuni vicini all'epicentro
Il sisma di magnitudo 3.1 è stato registrato a 7 km da Bronte, in provincia di Catania, 10 km da Adrano e Maletto, 11 km da Biancavilla, 13 km da Ragalna, 14 km da Santa Maria di Licodia, 15 km da Maniace, 16 km da Randazzo, 18 km da Paternò, Belpasso e Nicolosi, 19 km da Centuripe e Zafferana Etnea, 20 km da Cesarò, 28 km a nord ovest di Acireale, 32 km a nord ovest di Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria oggi, 17 settembre 2019, scossa M 3.2 provincia di Cosenza
Nella nottata di oggi, martedì 17 settembre 2019, alle ore 00:39 l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di M. 3.2 con epicentro localizzato a Diamante in provincia di Cosenza e ipocentro a 273 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 53 km a nord-ovest di Cosenza e a 86 km a nord-ovest di Lamezia Terme.
I comuni vicini all'epicentro
Evento localizzato a 3 km da Diamante, 4 km da Buonvicino, 5 km da Belvedere Marittimo, 6 km da Maierà, 7 km da Grisolia, 8 km da Sangineto, 9 km da Bonifati, 10 km da Santa Maria del Cedro, 12 km da Verbicaro e Sant'Agata di Esaro, 15 km da San Sosti, 16 km da Orsomarso, 17 km da Scalea e San Donato di Ninea, 18 km da Santa Domenica Talao, Cetraro, Mottafollone e Malvito, 53 km a nord ovest di Cosenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Non sono state registrate nel mondo nella giornata di oggi, martedì 17 settembre 2019, scosse di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16