Terremoto in Sicilia, oggi 18 settembre 2022, scossa M 2.9 in provincia di Enna - Dati Ingv
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 18 settembre 2022: trema la terra in Sicilia, nella provincia di Enna - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 18 settembre 2022, scossa M 2.9 in provincia di Enna
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato, nella mattinata di domenica 18 settembre 2022, una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 con epicentro localizzato nella città di Centuripe in provincia di Enna. La scossa registrata alle ore 05:13 ha avuto un ipocentro localizzato a 18 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 39 km a nord-ovest di Catania, a 40 km a ovest di Acireale, a 63 km a est di Caltanissetta e a 83 km a nord-est di Gela. La scossa è stata lievemente avvertita dalla popolazione ma non ha causato alcun danno a persone o strutture.
Le altre scosse di terremoto di oggi, 18 settembre
Sempre nella giornata di oggi, domenica 18 settembre 2022, l'Ingv ha registrato altre due scosse di terremoto in Italia di magnitudo superiore a 2.0. In nottata, alle ore 01:32, registrata una scossa di terremoto a Forni di Sotto in provincia di Udine, ipocentro a 8 km. L'evento sismico è stato localizzato a 50 km a nord di Pordenone e a 60 km a nord-ovest di Udine. Alle ore 05:00 registrata una scossa di terremoto con epicentro a Tignale, in provincia di Brescia, con ipocentro localizzato a 8 km di profondità. Nel primo pomeriggio, alle ore 16.08, sisma di magnitudo 2.3 con epicentro a Castel del Rio, in provincia di Bologna, ipocentro profondo 24 km.
Le scosse di terremoto di ieri, sabato 17 settembre 2022
Nella giornata di ieri, sabato 17 settembre, l'Ingv ha registrato due scosse di terremoto in Italia di magnitudo superiore a 2.0. La prima scossa di magnitudo 2.0 è stata registrata in Sicilia alle ore 00:07 con epicentro nel comune di Sortino, in provincia di Siracusa, ipocentro a 22 chilometri di profondità. Alle ore 16:57 registrata una scossa di magnitudo 2.5 con epicentro a Monte Cavallo in provincia di Macerata e ipocentro a 11 km.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero nella giornata di oggi, 18-9-2022, l'Ingv ha registrato una forte scossa di terremoto M 5.7 con epicentro a Taiwan e ipocentro a 20 km di profondità. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per rimanere aggiornato sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Abruzzo oggi, venerdì 11 aprile 2025: scossa M 2.0 in provincia de L’Aquila | Dati INGV
11 Aprile 2025 | ore 10:24
Terremoto in Italia oggi, giovedì 10 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Aprile 2025 | ore 19:45
Terremoto in Italia oggi, martedì 1° aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 19:19