Terremoto in Emilia-Romagna oggi 22 gennaio 2020, scossa M 2.4 in provincia di Parma | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 22 gennaio 2020: trema la terra in Emilia-Romagna e Sicilia

Terremoto in Emilia-Romagna oggi 22 gennaio 2020, scossa M 2.4 in provincia di Parma - Foto © OpenStreet Map Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Emilia-Romagna oggi 22 gennaio 2020, scossa M 2.4 in provincia di Parma

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 10.18 di oggi, mercoledì 22 gennaio 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Emilia-Romagna con epicentro a 1 km da Tizzano Val Parma, in provincia di Parma, ipocentro profondo 20 chilometri. Il lieve sisma si è verificato a 34 km da Parma, 40 km da Reggio Emilia e 49 km da Carrara.

I comuni interessati

Ecco i comuni più vicini a Tizzano Val Parma, ipocentro del sisma: Palanzano (8 km dal'epicentro), Corniglio (9 km), Vetto (11 km), Calestano (12 km), Monchio delle Corti (12 km) e Neviano degli Arduini (13 km).

Terremoto oggi 22 gennaio 2020, le altre scosse

Lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata in Sicilia dall'INGV alle ore 2:13 di oggi. Epicentro in mare, distretto costa siciliana nord orientale. Ipocentro a 106 chilometri di profondità. Alle 15:57 sisma di magnitudo 2.3 in mare, con epicentro nel distretto Costa Marchigiana Anconetana e ipocentro a 10 km di profondità. In serata, alle 22:51, scossa di terremoto di magnitudo 2.5 ad Albi, in provincia di Catanzaro, con ipocentro a 4 km di profondità.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 21 gennaio 2020, scossa M 2.2 in provincia di Lecco

Alle ore 20:25 di ieri, martedì 21 gennaio 2020, l'INGV ha registrato una lieve scossa di terremoto in Lombardia, magnitudo 2.2. Epicentro ad Ello, in provincia di Lecco. Evento localizzato ad 1 km da Ello, 2 km da Oggiono, 3 km da Galbiate, Garlate, Olginate, Colle Brianza e Dolzago, 4 km da Annone di Brianza, Valgreghentino, Castello di Brianza, Sirone e Civate, 5 km da Vercurago, Pescate, Calolziocorte, Santa Maria Hoè e Molteno, 8 km da Lecco, 22 km ad est di Como, 24 km a nord est di Monza.

Terremoto 21 gennaio 2020, scossa M 3.0 in Toscana

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Toscana alle ore 20:04 di ieri. Scossa di magnitudo 3.0 in provincia di Pistoia, epicentro a Cutigliano, ipocentro ad 11 km di profondità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda l'estero, l'INGV non ha rilevato forti scosse di magnitudo pari o superiore a 6.0 Richter oggi, mercoledì 22 gennaio 2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.