Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Sicilia oggi 25 luglio 2019, scossa M 2.4 provincia Agrigento – Dati Ingv

Terremoto in Sicilia oggi, giovedì 25 luglio 2019, scossa M 2.4 provincia di Agrigento

Terremoto in Sicilia oggi 25 luglio 2019, scossa M 2.4 provincia Agrigento – Dati Ingv
Terremoto in Sicilia oggi 25 luglio 2019, scossa M 2.1 provincia di Messina, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto Sicilia oggi, scossa M 2.4 in provincia di Agrigento

Alle ore 8:07 di oggi, l’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia a Menfi, in provincia di Agrigento. Ipocentro localizzato a 21 km di profondità. L’evento tellurico è stato localizzato a 5 km da Menfi, 9 km da Sambuca di Sicilia, 10 km da Santa Margherita di Belice, 38 km ad est di Mazara del Vallo, 56 km ad est di Marsala, 60 km a nord ovest di Agrigento.

Terremoto in Sicilia oggi 25 luglio 2019, scossa M 2.1 provincia di Messina

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Sicilia nella mattinata di oggi, alle ore 4:59 di oggi, giovedì 25 luglio 2019. Epicentro a Mazzarrà Sant’Andrea, in provincia di Messina. Ipocentro localizzato a 9 chilometri di profondità.

I comuni interessati

Il sisma è stato registrato a 2 km da Mazzarrà Sant’Andrea, 4 km da Rodì Milici e Furnari, 5 km da Castroreale, 6 km da Tripi, 7 km da Terme Vigliatore e Novara di Sicilia, 8 km da Falcone, 9 km da Basicò e Barcellona Pozzo di Gotto, 10 km da Oliveri e Fondachelli-Fantina, 37 chilometri ad ovest di Messina, 43 km ad ovest di Reggio Calabria, 52 km a nord di Acireale, 64 km a nord di Catania.

Terremoto oggi 25 luglio, gli eventi sismici strumentali

Alle ore 5:39 di oggi lieve evento sismico strumentale di magnitudo 1.9 registrato a Lucoli, in provincia de L’Aquila. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 8 km da Lucoli, 9 km da Tornimparte, 10 km da Rocca di Cambio, 14 km a sud di L’Aquila, 55 km a nord est di Tivoli. Alle ore 3:10 di oggi, debole evento strumentale di magnitudo 1.9 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Ipocentro ad 11 km di profondità.

Terremoto nel Lazio 24 luglio 2019, scossa M 2.1 provincia di Rieti

L’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel Lazio alle ore 11:51 di ieri, mercoledì 24 luglio 2019. Epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti. Ipocentro a 12 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Amatrice, 7 km da Cittareale, 8 km da Accumoli, 12 km da Montereale, 13 km da Capitignano e Campotosto, 16 km da Borbona, 17 km da Arquata del Tronto e Posta, 19 km da Cagnano Amiterno, 20 km da Barete, 33 km a nord ovest de L’Aquila, 38 km ad ovest di Teramo.

Terremoto in Sicilia, 23 luglio 2019: serie di scosse in provincia di Catania

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di M. 2.0 alle ore 7:09 di martedì 23 luglio 2019 con epicentro localizzato nella città di Bronte in provincia di Catania e ipocentro a 10 km di profondità. L’evento tellurico è stato localizzato a 33 km a nord-ovest di Acireale, a 37 km a nord-ovest di Catania, a 77 km a est di Caltanissetta e a 77 km a sud ovest di Messina. La scossa è stata seguita da altre repliche comprese tra M. 2.1 e 2.3 tra le ore 8:29 e 12:24.

Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 all’estero nella giornata di oggi, giovedì 25 luglio 2019. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora Terremoto