
Terremoto 28 giugno 2019, scossa M 2.2 Isole Eolie
Alle ore 11:49 l’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 alle isole Eolie. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato ad 11 km da Leni, 13 km da Malfa, 15 km da Santa Marina Salina (in provincia di Messina), 81 km ad ovest di Messina, 92 km a nord ovest di Reggio Calabria.
Terremoto 28 giugno 2019, scossa M 2.0 in mare
Alle ore 5:41 di oggi, l‘INGV ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in mare, distretto Tirreno meridionale. Ipocentro a 101 chilometri di profondità. Epicentro in mare, 71 chilometri ad ovest di Lamezia Terme, 77 km a sud ovest di Cosenza, 81 km a nord di Messina, 91 km a nord di Reggio Calabria, 94 chilometri ad ovest di Catanzaro.
Terremoto in Sicilia oggi, 28 giugno 2019, scossa M 3.4 canale di Sicilia
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 in Sicilia alle ore 1:06 di oggi, venerdì 28 giugno 2019. Distretto canale di Sicilia meridionale. Epicentro in mare, nessun comune interessato sulla terraferma. Ipocentro a 10 km.
Terremoto Sicilia 27 giugno 2019, scossa M 3.6
Scossa di terremoto in mare nella serata di ieri alle 19:42: sisma di magnitudo 3.6 con epicentro nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina) e ipocentro a 16 km di profondità. Il comune più vicino nei pressi dell’epicentro è Capo D’Orlando, in provincia di Messina, a 20 km di distanza. L’evento sismicop si è verificato 74 km ad ovest di Messina, 84 km ad ovest di Reggio Calabria, 89 km a nord ovest di Acireale, 98 km a nord ovest di Catania.
Terremoto 27 giugno 2019, scossa M 2.7 Golfo di Policastro
Alle 17:51 di ieri scossa di magnitudo 2.7 in mare, epicentro nel distretto Golfo di Policastro e ipocentro a 290 km di profondità. Evento localizzato a 17 km da Camerota e 20 km da San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno, 87 km a sud est di Battipaglia, 92 km a sud ovest di Potenza, 100 km a nord ovest di Cosenza.
Terremoto 27 giugno 2019, scossa M 2.4 a Matera
Alle ore 16:43 di ieri, lieve scossa di terremoto M 2.4 a Matera, ipocentro a 9 km. Evento localizzato a 6 km da Matera, 14 km da Altamura, 16 km da Miglionico, 17 km da Gravina in Puglia, 19 km da Grottole e Santeramo in Colle, 20 km da Montescaglioso, 46 km a sud di Bitonto, 54 km a sud ovest di Bari.
Terremoto 27 giugno, forte scossa M 6.2 in Nuova Zelanda
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 in Nuova Zelanda alle ore 13:04 di ieri, giovedì 27 giugno 2019. L’evento è stato localizzato in prossimità delle isole Kermadec, con ipocentro a 10 km di profondità.
Le forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Nella giornata di oggi, giovedì 27venerdì 28 giugno 2019, non sono state rilevate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel mondo. Su CentroMeteoItaliano.it è possibile seguire in tempo reale aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.