Terremoto in Sicilia oggi, 30 agosto 2022, prosegue lo sciame sismico: scosse M 2.7 in provincia di Enna - Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.7 registrata oggi in Sicilia, epicentro in provincia di Enna. Prosegue lo sciame sismico
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 30 agosto 2022, prosegue lo sciame sismico: scosse M 2.7 in provincia di Enna
Prosegue lo sciame sismico di scosse in Sicilia. Dalla serata di ieri sono state registrate da parte dell'Ingv tante scosse di terremoto in Sicilia tra le province di Catania ed Enna. Epicentro principale Regalbuto, in provincia di Enna, con scosse fino a magnitudo 3.2 Richter. Molte scosse registrate anche a Bronte, in provincia di Catania, a pochi chilometri di distanza. In questo caso le scosse hanno raggunto anche magnitudo 3.5, alle ore 21:41 di ieri sera. Ipocentro a 18 km. Gli eventi sismici più intensi sono stati avvertiti dalla popolazione.
Le scosse registrate stamattina
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato stamattina una serie di scosse di terremoto in Sicilia, tutte a Regalbuto, in provincia di Enna: magnitudo compresa tra 2.4 e 2.7 Richter. Ipocentro tra 4 e 14 km di profondità. Evento di magnitudo 2.7 localizzato a 8 km da Regalbuto, 10 km da Centuripe, 12 km da Adrano, 13 km da Troina, 15 km da Bronte, Gagliano Castelferrato e Catenanuova, 40 km a nord ovest di Catania.
Scossa in Grecia avvertita al Sud stamane
Un'intensa scossa di terremoto di magnitudo 4.7 è stata registrata in Grecia alle ore 5:49 di stamattina. Ipocentro a 17 km di profondità. Il sisma è stato avvertito anche in Italia, in alcune regioni del sud, in Calabria e Puglia. Non sono stati segnalati danni a persone o cose fortunatamente. Nei giorni scorsi era stata registrata un'altra scossa intensa in Grecia, di magnitudo 4.5, ma in un altro distretto sismico.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto più intense all'estero
Per quanto riguarda l'estero nella giornata di oggi, martedì 30 agosto 2022, l'Ingv non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 5.0. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per rimanere aggiornato sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Sicilia, 15 aprile, due scosse registrate in provincia di Catania: dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 12:02