Terremoto in Sicilia oggi, 31 marzo 2022, scossa M 2.7 in provincia Enna - Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.7 registrata oggi in Sicilia, epicentro in provincia di Enna, epicentro a Piazza Armerina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 31 marzo 2022, scossa M 2.7 in provincia di Enna
Trema ancora la Terra in Sicilia. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Sicilia alle ore 00:39 di oggi, giovedì 31 marzo 2022. Epicentro a Piazza Armerina, in provincia di Enna, ipocentro a 49 chilometri di profondità. Non sono state registrate repliche successive di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Vediamo di seguito i comuni interessati. Più tardi, alle 10:26, scossa M 2.0 a Geraci Siculo (PA), ipocentro a 30 km.
I comuni interessati
Il sisma di magnitudo 2.7 è stato localizzato a 3 km da Piazza Armerina, 8 km da San Cono, 10 km da Mirabella Imbaccari, 11 km da Aidone, 12 km da San Michele di Ganzaria e Barrafranca, 13 km da Mazzarino, 16 km da Valguarnera Caropepe, 19 km da Pietraperzia, 29 km a sud est di Caltanissetta, 34 km a nord di Gela, 49 km a nord ovest di Vittoria, 60 km a nord ovest di Ragusa, 67 km a nord ovest di Modica, 67 km ad est di Agigento, 68 km ad ovest di Catania.
Scossa M 2.3 in provincia di Potenza
Alle ore 4:54 di oggi, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Muro Lucano, in provincia di Potenza. Ipocentro a 19 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Muro Lucano, 5 km da Ricigliano, 7 km da Bella, 8 km da Balvano, 9 km da Castelgrande e San Gregorio Magno, 10 km da Romagnano al Monte, 11 km da Baragiano, 29 km ad ovest di Potenza, 43 km ad est di Battipaglia, 61 km ad est di Salerno.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 31-3-2022, l'Ingv ha registrato una forte scossa di terremoto M 6.1 in Nuova Caledonia, alle ore 5:06, ipocentro a 9 km, replica M 6.7 alle 7:44, ipocentro a 3 km. Altra replica in serata di magnitudo 6.5 e ipocentro a 9 km. Su Centrometeoitaliano.it potrete anche consultare gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto in Italia oggi, martedì 1° aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 19:19
Terremoto oggi in Puglia, 1 aprile 2025: scossa M 3.8 al largo del Gargano – Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 08:02