
Terremoto oggi, 4 luglio 2019: scossa M. 2.5 in Emilia Romagna
Nella serata di oggi, giovedì 4 luglio 2019, alle ore 20:27 l’Ingv ha registrato una scossa di M. 2.5 a Borgo Val di Taro in provincia di Parma, con ipocentro localizzato a 9 km di profondità. L’evento tellurico è stato localizzato a 38 km a nord di La Spezia, a 46 km a nord ovest di Carrara e a 52 km a nord ovest di Massa.
Terremoto oggi 4 Luglio 2019, scosse M 2.1 e 2.0 in Umbria
Alle ore 11:20 di oggi, l’INGV ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Umbria. Epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Norcia, 11 km da Castelsantangelo sul Nera, 12 km da Preci, 13 km da Cascia, 14 km da Arquata del Tronto, 39 km ad est di Foligno, 47 km a nord est di Terni. Replica di magnitudo 2.0 alle 12:41, ipocentro sempre a 10 km di profondità.
Terremoto oggi 4 luglio, sisma M 2.1 in provincia di Messina
Alle ore 8:17 lieve scossa di magnitudo 2.1 registrata dall’INGV a Castroreale, in provincia di Messina. Ipocentro a 37 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Castroreale, Rodì Milici e Mazzarrà Sant’Andrea, 6 km da Furnari, 7 km da Terme Vigliatore, 35 km ad ovest di Messina, 41 km ad ovest di Reggio Calabria.
Terremoto oggi Sicilia 4 luglio 2019, scossa M 2.9 in provincia di Caltanissetta
Alle ore 2:51 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.9 registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanoligia in Sicilia. Epicentro a Resuttano, in provincia di Caltanissetta, ipocentro localizzato a 38 chilometri di profondità.
Terremoto Sicilia, i comuni vicini all’epicentro
Il sisma si è verificato a 2 km da Resuttano, 8 km da Santa Caterina Villarmosa e Alimena, 11 km da Blufi e Bompietro, 13 km da Marianopoli, 14 km da Castellana Sicula e Villarosa, 16 km da Petralia Soprana, 17 km da Petralia Sottana, Villalba e Polizzi Generosa, 19 km da Vallelunga Pratameno e Caltanissetta, 20 km da San Cataldo, 56 km a nord est di Agrigento, 66 km a sud est di Bagheria.
Terremoto 3 luglio 2019: scossa nelle Marche
Alle ore 14.09 di ieri l’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nelle Marche in località Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 42 km da Foligno, 46 km da Teramo, 55 km da Terni, 58 km da L’Aquila, 72 km da Perugia e 93 km da Pescara.
Terremoto in Friuli Venezia Giulia 3 luglio 2019, scossa M 2.4
Scossa di terremoto di magnitudo 2.4 registrata dall‘INGV in Friuli Venezia Giulia alle ore 9:18 di ieri. Epicentro a Zuglio, in provincia di Udine. Ipocentro a 10 km. Il sisma è stato rilevato a 7 km da Zuglio, Arta Terme e Paularo, 9 km da Moggio Udinese e Ligosullo, 10 km da Treppo Carnico, Tolmezzo e Amaro, 46 da Udine.
Terremoto Valle d’Aosta, 2 luglio 2019: scosse M 2.4 e 2.1 in provincia di Aosta
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 11:36 e 5.51 di martedì 2 luglio 2019, due scosse terremoto di magnitudo 2.4 e 2.1 in Valle d’Aosta. Epicentro a La Salle, in provincia di Aosta, con ipocentri a 7 ed 8 chilometri di profondità. La scossa più intensa si è verificata a 90 km da Torino e a 97 da Moncalieri.
Terremoto 2 luglio 2019, sisma M 2.2 in Veneto
Alle ore 12:04 di martedì registrata dall’INGV una scossa di magnitudo 2.2 a Monfumo, in provincia di Treviso. Il sisma si è verificato a 2 km da Monfumo, 3 km da Cavaso del Tomba, 4 km da Possagno e Castelcucco, 32 km a nord ovest di Treviso.
Le forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, da segnalare una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 in Canada alle ore 6:30 di oggi, 4-7-2019, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Su CentroMeteoItaliano.it è possibile seguire aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.