
Le scosse di terremoto in Italia di oggi, domenica 20 aprile 2025: intenso sisma nel siracusano
Trema la terra in Sicilia nella giornata di Pasqua! L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato oggi, domenica 20 aprile 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 con epicentro a Noto, in provincia di Siracusa, ipocentro profondo 28 chilometri. Il sisma, di discreta intensità, è stato avvertito dai residenti e dagli abitanti delle zone adiacenti al comune di Noto; tuttavia non si registrano danni, tantomeno feriti o vittime. La scossa si è verificata a 26 km da Siracusa, 27 km da Modica e Ragusa e 44 km da Vittoria.
Le altre scosse
Alle ore 7.33 di oggi, 20-4-2025, terremoto di magnitudo 2.4 al largo della Costa Garganica (Foggia), ipocentro profondo 7 chilometri ed evento sismico avvenuto a 28 km da San Severo, 50 km da Manfredonia e 53 km da Foggia. Alle ore 6.15 sisma di magnitudo 2.0 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro profondo 9 chilometri, scossa avvenuta a 43 km da Teramo e 45 km da Foligno.
Le scosse nella notte
Nella notte intensa scossa di magnitudo 3.4 con epicentro a Picerno, in provincia di Potenza, ipocentro a 26 chilometri di profondità; il sisma è stato avvertito dai residenti, alcuni dei quali sono stati svegliati all’improvviso. Anche qui, fortunatamente, nessuna conseguenza. Il terremoto è avvenuto a 6 km da Baragiano, 12 km da Potenza e 58 km da Battipaglia.
Le scosse di terremoto nel mondo
Nella giornata di oggi, 20 aprile, l’INGV non ha registrato scosse di magnitudo 6.0 o superiore nel mondo. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica, potete consultare costantemente la nostra pagina dedicata ai terremoti e alla geologia.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.