Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 15 Novembre
Scarica la nostra app

Terremoto in Sicilia oggi, martedì 12 novembre 2019: scossa M 2.6 in provincia di Catania | Dati INGV

di

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di martedì 12 novembre 2019

Terremoto in Sicilia oggi, martedì 12 novembre 2019: scossa M 2.6 in provincia di Catania | Dati INGV
Terremoto in Sicilia oggi, martedì 12 novembre 2019: scossa M 2.6 in provincia di Catania - Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Sicilia oggi, martedì 12 novembre 2019: scossa M 2.6 in provincia di Catania

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 8.00 di oggi, martedì 12 novembre 2019, una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Sicilia con epicentro a 11 km da Maletto, in provincia di Catania, con ipocentro profondo 20 chilometri. Il sisma si è verificato a 25 km da Acireale, 31 km da Catania, 70 km da Messina e 71 km da Reggio Calabria.

I comuni nei pressi dell’epicentro

Ecco i comuni siculi situati nei pressi di Maletto, epicentro del terremoto: Bronte (12 km), Randazzo (13 km), Milo (14 km), Zafferana Etnea (15 km), Ragalna (15 km), Sant’Alfio (16 km), Biancavilla (16 km) e Adrano (16 km). Queste località si trovano tutte in provincia di Catania.

Terremoto oggi, 12 novembre 2019: doppia scossa nelle Marche

Alle ore 10.52 di oggi, inoltre, l’INGV ha rilevato una lieve scossa di magnitudo 2.1 nelle Marche: epicentro a 2 km da Ussita, in provincia di Macerata, ipocentro a 13 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato 34 km da Foligno, 58 km da Teramo e 59 km da Terni. Alle ore 8.02, infine, altra scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche con epicentro a 3 km da Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro a 19 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 29 km da Teramo, 46 km da L’Aquila e 59 km da Foligno.

Terremoto oggi, 12 novembre 2019: le scosse strumentali più importanti della notte

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha poi registrato nelle prime ore di oggi, martedì 12 novembre 2019, una serie di scosse strumentali (magnitudo inferiore a 2.0). Ecco le più importanti.

Alle ore 8.21 scossa di magnitudo 1.9 in Friuli-Venezia Giulia con epicentro a 3 km da Preone, in provincia di Udine, ipocentro situato a 9 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 44 km da Udine e 50 km da Pordenone. Poco prima doppia scossa di magnitudo 1.6: una alle ore 1.14 ad Arquata del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche) con ipocentro profondo 9 chilometri, l’altra alle ore 7.18 ad Amatrice (in provincia di Rieti, nel Lazio) con ipocentro a 14 chilometri di profondità.

Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, l’INGV ha rilevato alle ore 00.03 italiane di oggi, 12-11-2019, una forte scossa di magnitudo 6.1 in mare a Tonga, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Nessun allarme tsunami diramato. Potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo su Centrometeoitaliano.it.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto