Terremoto in Sicilia oggi, mercoledì 15 settembre 2021: scossa M 3.1 Costa Siciliana | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 15 settembre 2021: trema la terra in Sicilia e in altre regioni del Paese
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, mercoledì 15 settembre 2021: scossa M 3.1 al largo Costa Siciliana nord orientale
Trema la terra sulle coste italiane! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 16.35 di oggi, mercoledì 15 settembre 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 al largo della Costa Siciliana nord orientale (Messina) con ipocentro profondo 117 chilometri. Il sisma si è verificato a 66 km da Messina, 75 km da Reggio Calabria e 78 km da Acireale. Ecco i comuni siculi più vicini all'epicentro: Brolo (11 km), Piraino (11 km), Gioiosa Marea (12 km), Capo d'Orlando (12 km), Naso (15 km) e Ficarra (16 km). TERREMOTO 2.9 AL NORD ITALIA, ECCO DOVE
Le scosse del giorno
L'INGV ha rilevato in Italia oggi (finora) solamente due scosse di terremoto di magnitudo 2.0 o superiore. Alle ore 00.38 sisma di magnitudo 2.6 al largo della Costa Siracusana, ipocentro profondo 10 chilometri, evento sismico avvenuto a 1 km da Siracusa e 53 km da Ragusa e Modica. Poco più tardi, alle ore 2.34, scossa di magnitudo 2.1 a Neviano degli Arduini, nel parmense, ipocentro profondo 26 chilometri, evento sismico verificatosi a 25 km da Parma e 26 km da Reggio Emilia. In serata, alle ore 19.56, sisma di magnitudo 2.1 con epicentro a Felino, nel parmense, ipocentro profondo 22 chilometri, evento tellurico avvenuto a 11 km da Parma e 25 km da Reggio Emilia. TERREMOTO M 3.0 AL SUD ITALIA, TUTTI I DETTAGLI
Le scosse strumentali
Rilevate sul nostro territorio oggi, 15-9-2021, anche una serie di scosse strumentali. Ecco le più significative. Alle ore 14.06 terremoto di magnitudo 1.6 a Castel di Lucio, in provincia di Messina, ipocentro profondo 7 chilometri, evento sismico verificatosi a 43 km da Caltanissetta e 69 km da Bagheria. Alle ore 12.27 sisma di magnitudo 1.5 a Vecchiano, nel pistoiese, ipocentro a 10 chilometri di profondità, scossa avvenuta a 9 km da Lucca, 12 km da Viareggio e 13 km da Pisa. SISMA 2.4 AVVERTITO AL CENTRO ITALIA, ECCO DOVE É SUCCESSO
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero, l'Ingv non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 oggi, 15-9-2021. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto in Italia oggi, martedì 1° aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 19:19
Terremoto oggi in Puglia, 1 aprile 2025: scossa M 3.8 al largo del Gargano – Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 08:02