
Terremoto in Toscana oggi, 1 dicembre 2019, scossa M 2.2 in provincia di Siena
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella nottata di oggi, alle ore 00:14 di domenica 1 dicembre 2019, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro localizzato a Radicofani, in provincia di Siena. L’ipocentro del sisma è stato localizzato a 5 km di profondità. L’evento è stato localizzato a 54 km a est di Grosseto, a 57 km a est di Perugia e a 58 km a sud-est di Siena.
Terremoto 1 dicembre 2019, doppia scossa in Campania
Nel tardo pomeriggio, inoltre, doppia scossa di terremoto segnalata dall’INGV in Campania: alle ore 18.33 sisma di magnitudo 2.0 a San Leucio del Sannio, in provincia di Benevento, con ipocentro a 10 chilometri di profondità e alle ore 18.41 scossa di magnitudo 2.1 a Roccabascerana, in provincia di Avellino, con ipocentro profondo 9 chilometri.
Terremoto 30 novembre 2019, scossa in Abruzzo
Una scossa è stata registrata nel primo pomeriggio di ieri, alle ore 15.16, l’INGV di magnitudo 2.0 in Abruzzo con epicentro a Cagnano Amiterno, in provincia dell’Aquila, ipocentro a 10 chilometri di profondità. La scossa è stata localizzata a 20 km da L’Aquila, 46 km da Terni e 51 km da Teramo.
Scossa in provincia di Messina in serata
Nella serata di ieri, una scossa di terremoto è stata registrata dall’Ingv alle ore 19:37, di M. 2.3 a Falcone (ME), ipocentro a 8 km di profondità. L’evento è stato localizzato a 43 km a ovest di Messina, a 49 km a ovest di Reggio Calabria e a 55 km a nord di Acireale.
Le ultime scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda i terremoti all’estero, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 registrate dall’INGV nella giornata di oggi, domenica 1 dicembre 2019. Su Centrometeoitaliano.it aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.